articoli
Riscaldamento residenziale: c’è spazio per un milione di pompe di calore geotermiche

Le fonti rinnovabili hanno un vasto potenziale per il riscaldamento degli edifici residenz...

articoli-pro
L’Umbria stanzia un milione di euro per produttori e trasformatori di biomasse

Aggiornamento: La domanda può essere presentata fino al 30 settembre 2021 (delibera alleg...

articoli
Dal Pniec al Green New Deal: quale contributo per le biomasse?

Il patrimonio italiano di produzione di energia da biomasse liquide, solide e gassose rive...

articoli-pro
Biocarburanti, le nuove scadenze del sistema d’obbligo per il 2021

In seguito alle difficoltà operative legate alla permanenza della situazione di emergenza...

articoli
Il Conto termico, l’incentivo migliore per le stufe a biomassa

Da mesi non si fa che parlare di Superbonus, la maxi detrazione del 110% destinata agli in...

articoli
Agriforenergy, le novità della filiera legno-energia nel primo numero 2021

Torna online con una nuova uscita Agriforenergy, il trimestrale di informazione tecnica ed...

articoli-pro
Biogas e biometano, nuove linee guida in Piemonte

La Regione Piemonte ha pubblicato le linee guida per la valutazione della sostenibilità a...

articoli-pro
Biometano e Iva Cic, novità sulla piattaforma Gme

Il Gme ha cambiato la piattaforma informatica del mercato dei certificati di immissione in...

articoli
A Torino la prima stazione del nord-ovest che distribuisce biometano ai camion

La prima stazione di rifornimento a erogare anche biometano nel nord-ovest italiano si tro...

articoli
Nodi su superbonus e riscaldamento domestico a biomasse. AIEL scrive a Cingolani

Ci sono dei nodi interpretativi che bloccano la possibilità di accesso al Superbonus 110%...

articoli-pro
Agricoltura e rinnovabili nei programmi del nuovo MiPAAF

Parchi agrofotovoltaici, solare sul tetto degli edifici agricoli, biometano e migliorament...

articoli-pro
Biometano e biocarburanti avanzati, aggiornate le procedure applicative

Il Gse ha pubblicato un aggiornamento delle procedure applicative del DM 2 marzo 2018, app...

articoli
Ecobonus, aggiornato il vademecum Enea su stufe e caldaie a legna e pellet

Enea ha pubblicato una versione aggiornata del “Vademecum caldaie a biomasse” che ripo...

articoli
Teleriscaldamento da rinnovabili: come fare visite guidate virtuali agli impianti

Quando si parla di applicazioni tecnologiche di nicchia, o comunque non ancora massicciame...

articoli-pro
Biogas agricolo, grazie al Milleproroghe incentivo anche nel 2021

All’interno del ddl di conversione del decreto Milleproroghe 2021 è stato approvato un ...

articoli-pro
Incentivi: l’olio alimentare esausto non è biomassa ma bioliquido

Con una recente sentenza (allegata in basso), il Tar del Lazio ha chiarito che l’olio da...

articoli
Verdemetano, la prima cooperativa di agricoltori per produrre e distribuire biometano

Venti aziende agricole fondatrici, eccellenze nella produzione dell’alimentare di qualit...

articoli-pro
Gas low-carbon, aperta la consultazione Ue

La Commissione europea ha aperto la prima fase della consultazione nell’ambito dell’in...

articoli-pro
Friuli, contributi per il teleriscaldamento a biomasse

L’Amministrazione regionale del Friuli Venezia Giulia concede contributi in conto capita...

articoli-pro
Più rinnovabili nel Pnrr per uscire dalla crisi: tutte le richieste degli operatori

Regole chiare per gli investimenti, snellimento delle autorizzazioni, sviluppo delle nuove...

articoli
Lo sfruttamento delle foreste per produrre energia fa bene o male al clima?

È nato negli ultimi giorni un acceso confronto fra The Guardian e Bioenergy Europe circa ...

articoli
Centrale elettrica a biomasse: truffa sugli incentivi per 143 milioni

Una operazione della Procura, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri di Pavia oggi ha ...

biomassa
Setting a binding target for 11% renewable gas

Il position paper con cui il consorzio Gas for Climate propone di introdurre nella Diretti...

articoli-pro
Obiettivi Ue 2030, la proposta: “11% del gas da rinnovabili”

Introdurre nella Direttiva europea sulle energie rinnovabili  un target vincolante al 20...

articoli
Soluzioni per stanze fredde e mezze stagioni: il riscaldamento ausiliario a gas e biomasse (parte 2)

Un riscaldamento ausiliario è quello che viene richiesto per dare maggior comfort termico...

articoli
Video evento AIEL: i dubbi sul superbonus applicato al riscaldamento a biomassa legnosa

Oltre 500 partecipanti, operatori e professionisti della filiera legno-energia, hanno part...

articoli
I consumi di pellet in Italia: 3,4 milioni di tonnellate nel 2019

L’Italia è il primo Paese a livello europeo per numero di apparecchi domestici a pelle...

articoli-pro
Biometano, Sorgenia investe in un impianto nel milanese

Il nascente mercato del biometano attira anche un grande operatore del gas convenzionale c...

articoli
Riscaldamento a biomasse, uno studio a Milano sulle emissioni in città

Quante sono le emissioni causate dal riscaldamento civile a biomassa legnosa a Milano? Com...

articoli
Agriforenergy e lo Speciale Pellet: tutto su mercati, reverse charge e certificazione ENplus

È fresca di pubblicazione la quarta e ultima uscita annuale di AgriforEnergy, che offre a...

articoli-pro
Biogas, le graduatorie del secondo registro della legge 145/2018

Il Gse ha pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti al secondo Registro per impian...

articoli
Superbonus 110%, vale anche per sostituire la caldaia con uno scaldabagno a pompa di calore e una stufa a pellet

La sostituzione di un impianto per riscaldamento e acqua calda sanitaria con due diversi d...

articoli-pro
Teleriscaldamento da rinnovabili: come farlo puntando sulla qualità

Il sistema di qualità “QM Heizwerke”, utilizzato in Austria, Svizzera e parte della G...

articoli-pro
Portale Grin, attiva la richiesta del premio filiera corta

Il Gse informa che sul Portale GRIN è attiva, per gli operatori titolari di impianti in p...

articoli
Come creare filiere del legno nelle aree montane: gli investimenti proposti da AIEL

Attivare nell’ambito del Recovery Fund investimenti per 820 milioni di euro nel settore ...

articoli
AgriforEnergy, le novità della filiera legno-energia nel terzo numero della rivista di Aiel

Torna AgriforEnergy, il trimestrale tecnico on-line di informazione sulla filiera legno en...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti