articoli-pro
Impianti a biomassa legnosa, online le nuove disposizioni della Lombardia

Come abbiamo già scritto da agosto 2022 in Lombardia entreranno in vigore le nuove dispos...

articoli
Pellet, le analisi di Arpa Piemonte certificano la qualità del prodotto ENplus

Non c'è alcun superamento dei valori limite di legge relativi alla presenza di formaldeid...

articoli
Idrogeno verde e ammoniaca per il futuro delle navi pulite

Si possono rendere a zero emissioni le grandi navi, che oggi non possono fare a meno dei c...

articoli-pro
Impianti a biomassa legnosa, in Lombardia norme aggiornate e linee guida per l’installazione

La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima, ha...

articoli
Biomasse legnose, tra le soluzioni più praticabili ed economiche per la decarbonizzazione

Sono 5.900 miliardi di dollari, corrispondenti al 6,8% del PIL mondiale i sussidi ai combu...

articoli-pro
Si può usare il Superbonus per sostituire la caldaia a pellet con la pompa di calore?

Si può utilizzare il Superbonus 110% per sostituire una caldaia a pellet con una pompa di...

articoli-pro
Biogas, terzo bando pubblico per l’iscrizione al registro

Il Gse ha pubblicato il terzo bando relativo al registro per gli impianti a biogas, previs...

articoli
Biogas Italy 2021, in programma il 22 e 23 settembre a Roma

Contrasto alla crisi climatica, attenzione alla tutela del suolo e alla biodiversità, tra...

articoli
Fiper segnala alla Commissione Ue il sostegno italiano della metanizzazione a ogni costo

“Il sostegno alla metanizzazione a ogni costo previsto in alcuni piani regionali ostacol...

articoli-pro
Emilia Romagna, contributi per la sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento a biomassa

AGGIORNAMENTO: A partire dalle ore 24 del giorno 15 maggio 2023 non è più possibile pre...

articoli
Rottamazione stufe e caldaie a biomasse: incentivo ma con accatastamento impianto termico

Nel Libro Bianco sul futuro del riscaldamento a legna e pellet, elaborato da AIEL (Associa...

articoli
Le prospettive del settore biogas e biometano agricolo in Italia in un position paper

L'emanazione del FER 2 e una revisione del DM 2 marzo 2018, per accelerare il programma di...

accumulo-energetico
Innovation Fund Ue: finanziati in Italia progetti per storage, idrogeno e bioetanolo

Sono stati pubblicati i risultati del primo bando dell’Innovation Fund Ue. Nel complesso...

articoli-pro
Biogas e biometano agricolo, novità dagli emendamenti al Dl Semplificazioni

Approvati dalle commissioni congiunte Affari costituzionali e Ambiente della Camera divers...

articoli-pro
Piemonte, contributi ai privati per la sostituzione di generatori a biomassa

AGGIORNAMENTO: con Deliberazione della Giunta Regionale n. 5-7406 del 29 agosto 2023, è ...

articoli
Torna Agriforenergy, la rivista della filiera legno-energia e i 20 anni di AIEL, guardando al futuro

Il secondo numero del 2021 di Agriforenergy propone un’edizione speciale quasi totalment...

articoli
Sui biocarburanti “10 anni di politica Ue fallimentare”. Cambio di rotta in vista?

L'uso nei trasporti di biocombustibili crop-based, cioè coltivati in vasti terreni a scop...

articoli
Webinar “Soluzioni per la casa senza gas: le rinnovabili termiche” (1 luglio, ore 18)

Giovedì 1 luglio, dalle ore 18, si terrà il webinar gratuito "Soluzioni per la casa senz...

articoli
Progetto Fuoco Web Gallery: i prodotti per il riscaldamento a biomassa

Piemmeti ha sviluppato “Progetto Fuoco Web Gallery”, una piattaforma espositiva online...

articoli-pro
Biogas e biometano, a cosa punta il Pnrr

Quasi due miliardi di euro di investimenti entro il 2026, nuovi incentivi e la creazione d...

articoli
Aiel, Marino Berton passa il testimone di direttore generale ad Annalisa Paniz

Cambia dopo 20 anni la guida dell’AIEL, l’Associazione Italiana Energie Agroforestali....

articoli
Le caldaie a legna o pellet di ultima generazione di Viessmann

Dal punto di vista delle emissioni e del rendimento, la qualità dei generatori di calore ...

articoli
Perché la bozza della nuova direttiva Ue sulle rinnovabili non piace agli ambientalisti

La nuova direttiva Ue sulle fonti rinnovabili non convince del tutto gli operatori del set...

articoli-pro
Scorrimento graduatorie secondo registro biogas, l’aggiornamento del Gse

Il Gse ha pubblicato l’aggiornamento delle graduatorie degli impianti iscritti al second...

articoli-pro
Biocarburanti e bioliquidi, in vigore nuova norma Uni sui criteri di sostenibilità

Dallo scorso 10 giugno 2021 è in vigore la specifica tecnica UNI CEN/TS 16214-2:2021, che...

articoli
Direttiva rinnovabili. Associazioni scrivono al governo: “a rischio il futuro delle bioenergie”

Le associazioni Aiel, Ebs, Elettricità Futura, Fiper e Itabia ritengono prematuro attuar...

articoli
Al via le giornate del Biogasfattobene organizzate dal CIB

Martedì 8 giugno parte la nuova edizione dei BDR Days, le giornate del Biogasfattobene® ...

articoli
Il chiodo fisso del gas, anche per i comuni montani non metanizzati

Che questo sia il paese che non riesce a prendere le distanze dal gas, lo vediamo anche pe...

articoli
Teleriscaldamento da rinnovabili e… banda larga

Ecco come anche nel nostro Paese potremmo liberarci delle fonti fossili e riqualificare pi...

articoli
Liberarsi del gas con l’integrazione di solare termico e biomassa

Per liberarsi per sempre da gas metano, gpl o gasolio, la gran parte delle abitazioni mono...

articoli-pro
Bioenergie, Elettricità Futura chiede più sostegno

Occorre potenziare il ruolo delle bioenergie nel Piano nazionale su energia e clima (Pniec...

articoli-pro
Decreto Fer 2, notizie dal MiTe

“La stesura del decreto c.d. Fer 2 e i relativi aggiornamenti del testo si sono svolti i...

articoli
Le bioenergie sono il 57% delle rinnovabili consumate in Europa

La bioenergia dà un contributo importante alla riduzione delle emissioni di gas serra e a...

articoli-pro
Deleghe Mipaaf, agroenergie e biocarburanti al ministro Patuanelli

Il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli ha deciso di mantenere per sè le ...

articoli-pro
Biocarburanti, cambia la gestione dei conti proprietà dei Cic

Il Gse ha pubblicato una nuova versione della procedura di gestione dei conti proprietà d...

articoli-pro
Le rinnovabili nel nuovo Pnrr

Nel Pnrr non c’è una vera e propria strategia per permetterci di raggiungere gli obiett...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti