articoli
Crisi energetica, fino a dove può arrivare il biometano per ridurre gli usi di gas fossile?

Il biometano potrebbe essere una carta vincente per uscire dalla crisi energetica che sta...

articoli
Anche legna e pellet per affrontare la crisi energetica. AIEL scrive a Draghi

L’energia da biomassa è stata ben poco considerata nel PNRR, ma sappiamo che la domanda...

articoli-pro
Il caro-gas potrebbe aiutare lo sviluppo di biometano e idrogeno verde?

Fino a poco tempo fa, l’idrogeno verde, prodotto scindendo l’acqua nelle sue due molec...

articoli-pro
Milleproroghe, approvazione definitiva al Senato

Il Senato ha approvato in via definitiva la conversione in legge del decreto Milleproroghe...

articoli-pro
Slittano ancora i termini per l’accesso agli incentivi alle rinnovabili

Alla luce della proroga dello stato di emergenza legata alla pandemia da covid-19 fino al ...

articoli-pro
Rinnovabili e agricoltura, in arrivo gli incentivi per fotovoltaico e biometano

“Vogliamo pubblicare il bando prima del 31 marzo, ovvero la scadenza, per gli investimen...

articoli
I freni del Governo all’auto elettrica: biocarburanti “all’olio di ricino” e incentivi al diesel

Il Governo italiano trova sempre nuovi paletti con cui frenare le auto elettriche, dai bio...

articoli
Bandi locali più Conto Termico per la sostituzione di vecchi impianti a biomassa. Il caso della provincia di Mantova

Attivare bandi di finanziamento locali a sostegno del turn-over tecnologico per il riscald...

articoli-pro
Biometano nei trasporti, novità sulle procedure applicative

Il Gse ha pubblicato un aggiornamento delle Procedure Applicative del D.M. 2 marzo 2018, a...

articoli-pro
Milleproroghe, gli incentivi al biogas sotto ai 300 kW saranno estesi a tutto il 2022

La proroga al 2022 degli incentivi per gli impianti di produzione di energia elettrica ali...

articoli
Emissioni riscaldamento a legna e pellet, come abbatterle del 70% in 10 anni

Legambiente ha presentato il report “Mal’aria di città. Quanto manca alle città ital...

articoli-pro
Il tax credit per il teleriscaldamento vale anche per il gestore-utente

Una società che si occupa di produzione di calore e che provvederà a realizzare un’inf...

articoli-pro
Lezioni per formare esperti sul teleriscaldamento da rinnovabili

Il teleriscaldamento offre interessantissime opportunità per un’applicazione su larga s...

articoli
Gruppo Astea: pool di banche finanziano impianto di produzione biometano di En Ergon

En Ergon, società del Gruppo Astea attivo nel servizio idrico integrato, produzione di en...

articoli
Pochi fondi per il teleriscaldamento efficiente e rinnovabile. Per il governo meglio le reti gas

Diverse piccole e medie industrie rischiano la chiusura o un forte ridimensionamento dell...

articoli
Biomasse, quali requisiti della legna da ardere per ottenere gli incentivi

I criteri di sostenibilità per le rinnovabili introdotti dalla RED II e dal suo recepimen...

articoli
Cosa succede al mercato del pellet? Prezzi, forniture e prospettive

A partire dall’autunno si è delineata una situazione di mercato del pellet totalmente d...

articoli-pro
Lombardia: contributi per sostituzione impianti di riscaldamento obsoleti con generatori a biomassa

La Regione Lombardia nelle prossime settimane aprirà il bando per incentivare la sostitu...

articoli-pro
Biocarburanti, nuova scadenza per l’invio delle autodichiarazioni annuali 2022

Dal 1° gennaio al 15 febbraio 2022, a fronte della proroga stabilita dal MiTE, sarà poss...

articoli-pro
Rifiuti urbani, cresce la produzione di biogas e biometano

Nel 2020 è cresciuta del 60,4% in Italia la produzione di biometano proveniente dal tratt...

articoli
Teleriscaldamento con le rinnovabili: tre esempi su scala locale

Solare termico, biomassa e altre fonti energetiche rinnovabili possono alimentare piccole ...

articoli-pro
Biomasse, online le graduatorie biogas e via alle richieste del premio filiera corta

Sono online sul sito del Gse le graduatorie degli impianti alimentati a biogas iscritti al...

articoli
Pellet, i nuovi requisiti di qualità per accedere agli incentivi

Con il recepimento della direttiva RED II sulle fonti rinnovabili (Dlgs 199/2021) si appli...

articoli-pro
Idrogeno, stoccaggi comuni, emissioni metano: le novità del pacchetto gas Ue

Facilitare la diffusione dei gas rinnovabili come idrogeno e biometano nelle reti esistent...

articoli
Consumi Ue di benzina e gasolio: picco nel 2022, poi calo del 32% in nove anni

I consumi europei di benzina e gasolio nei trasporti stradali raggiungeranno un picco nel ...

articoli
Accolte le proposte di Aiel nel recepimento della direttiva rinnovabili

Le proposte di modifica promosse da AIEL, Associazione italiana energie agroforestali, pre...

articoli-pro
Sempre più idrogeno e biometano nei piani di Snam

Dodici miliardi di euro di investimenti nella rete esistente “H2 ready”, altri 3 milia...

articoli-pro
Incentivi inadeguati e investimenti a rischio: cosa non va nel decreto biometano

Incentivi inadeguati, esclusione degli impianti alimentati a Forsu (la frazione organica d...

articoli
Gas, nucleare, biomasse: la tassonomia Ue degli investimenti verdi è una pentola che bolle

Alcuni Paesi vogliono più gas ma altri ne vogliono meno, alcuni Paesi vogliono più nucle...

articoli
Pellet, un combustibile dai prezzi stabili e resiliente alla pandemia

Il pellet si conferma una soluzione sostenibile che contribuisce agli obiettivi climatici ...

articoli
Un Manifesto a favore delle bioenergie, così marginali nel Pniec

Il PNIEC italiano riserva alla biomassa un ruolo marginale, molto al di sotto delle sue po...

articoli
Sersys Ambiente realizzerà due impianti a biometano in Campania e Lazio

Sersys Ambiente, azienda torinese specializzata nell’offerta di servizi ambientali, ha r...

articoli
Superbonus, la caldaia a pellet per un condominio è un intervento trainato

È possibile applicare il superbonus 110% ad impianti tecnologici a biomassa nei condomini...

articoli-pro
Impianti a biomassa, in vigore nel Lazio il regolamento sul registro regionale

È in vigore dal 20 ottobre scorso il regolamento della Regione Lazio che istituisce il  ...

articoli
Legna e pellet: come scegliere un generatore efficiente e pulito con la certificazione ariaPulita®

È da poco iniziata la stagione termica 2021 e con essa le prime accensioni delle stufe pe...

articoli-pro
Impianti a biomasse, la compatibilità dei terreni va sempre valutata “in concreto”

Gli impianti a biomasse sono compatibili ex lege con qualsiasi destinazione dei terreni ma...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti