articoli
Dalla corrente al calore: l’esempio di una piccola utility tedesca

Nella regione tedesca dell’Alta Franconia, il più grande impianto solare termico della ...

articoli-pro
Biometano, tanta strada da fare: siamo a 85 impianti

Attualmente in Italia ci sono oltre 2.000 impianti di biogas e circa 85 impianti di produz...

articoli
Auto e biocarburanti, l’Italia sostiene una pessima soluzione

In Europa due nazioni spingono per salvare l’industria del motore a scoppio dalla sua qu...

articoli
Emissioni auto, l’Italia riapre la porta ai biocombustibili

L’Italia continua la sua battaglia per salvare i motori a scoppio dalla corsa europea ve...

articoli-pro
Biomasse, via libera all’uso del cippato da legno incollato

Via libera alla combustione del cippato da legno incollato nell’ambito delle biomasse. ...

articoli-pro
Dl Rigassificatori-bollette verso la fiducia alla Camera: il testo con le modifiche

Dal biometano e biogas alla geotermia, passando per gasdotti e oleodotti e per le aste del...

articoli
Via al secondo bando per il biometano incentivato dal Pnrr

Da domani, venerdì 14 luglio, si potrà partecipare al secondo bando competitivo per acce...

articoli-pro
Biometano, il primo bando del Pnrr assegna solo il 44% della capacità

Il primo bando per assegnare gli incentivi al biometano, nell’ambito del Pnrr, si è chi...

articoli
Biodiesel: la maggior parte di quello usato in Italia non è green

Mentre il governo italiano continua a promuovere l’uso di biocarburanti per i trasporti ...

articoli
Scendono i prezzi al consumo del pellet, ma meglio acquistare subito

I prezzi del pellet sono scesi in modo significativo rispetto all'inizio della scorsa stag...

articoli
Progetto #perun’ariapulita: come scaldarsi con la legna e rispettare l’ambiente

Scaldarsi con caminetti e stufe a legna rispettando l’ambiente e riducendo le emissioni ...

articoli
Cosa spinge le famiglie a scegliere il riscaldamento a legna e pellet

Le principali motivazioni che spingono a cambiare o integrare l’impianto di riscaldament...

articoli-pro
Contratti di filiera per il settore forestale, il bando del Masaf

Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) ha pu...

articoli-pro
Emissioni quasi zero per calore o cogenerazione a biomassa

La produzione di energia termica, o anche elettrica grazie ai sistemi cogenerativi, tramit...

articoli
Solare termico e biomassa di comunità per una cittadina rurale tedesca

I progetti di energia di comunità, fondati sull’impiego delle fonti rinnovabili e distr...

articoli
Il “cippato calibrato”, un’alternativa al pellet?

Tra i combustibili legnosi c’è una novità che potrebbe sostituire in alcuni casi il pe...

articoli-pro
In Umbria contributi per produrre energia da biomassa a servizio di luoghi pubblici

La Regione Umbria assegna contributi agli enti pubblici che investono nella produzione di ...

articoli-pro
Campania, incentivi per sostituire impianti termici civili a biomassa con dispositivi più efficienti

AGGIORNAMENTO: è possibile chiedere le agevolazioni fino al 31 luglio 2023, fermo resta...

articoli
Carburanti auto: impatti e inefficienza della cosiddetta “neutralità tecnologica”

Il governo italiano sta frenando sullo stop alle auto endotermiche al 2035 affermando che ...

articoli
Caldaie a legna e pellet: esempi di innovazione

In un precedente articolo di Valter Francescato, direttore tecnico di AIEL, si è illustra...

articoli
Caldaie a biomasse a emissioni “quasi zero”

L’attuale quadro normativo europeo dei valori limite delle emissioni per gli impianti te...

articoli
Tornano a scendere i prezzi del pellet: -17% a gennaio

Dopo oltre un anno di aumenti, i prezzi del pellet sono tornati a scendere a gennaio 2023 ...

articoli
La definizione di “biomassa legnosa primaria” nella Red3 e gli impatti negativi sulla filiera legno-energia

In vista del prossimo incontro del 29 marzo per i negoziati europei sulla direttiva delle ...

articoli
Tecnologie per l’energia da biomassa e mercato pellet, una fotografia da “Italia Legno Energia”

Quella dalle biomasse è un’energia rinnovabile ed economica e un alleato necessario p...

articoli
E-fuel, l’ultimo espediente per farci perdere tempo

Anno 1901, il governo italiano, su pressione di lobby come l’Eni, Equini nazionali integ...

articoli
Convegni e workshop Aiel nella tre giorni della fiera “Italia Legno Energia”

Dal 9 all’11 marzo 2023 torna ad Arezzo "Italia Legno Energia", manifestazione fieristic...

articoli
Stufe e caldaie a biomassa, i nuovi requisiti per accesso agli incentivi

Il Gse ha aggiornato il catalogo Conto Termico per le caldaie a biomassa, alla luce di qua...

articoli
Energia da biomassa condivisa: limiti delle Cer e vantaggi delle società benefit

Le Comunità di energia rinnovabile permettono la condivisione di elettricità, ma quando ...

articoli
Energia da biomassa per il teleriscaldamento: idee per la semplificazione autorizzativa

Dopo aver analizzato le problematiche autorizzative degli impianti solari termici nelle re...

articoli
Dal biogas al biometano con la tecnologia del Gruppo AB

Sul territorio nazionale sono già attive realtà che possono essere prese come punti di r...

articoli-pro
Rinnovabili, direttiva Red 3 ancora in stallo sul ruolo delle biomasse

È ancora bloccato il dibattito Ue sul futuro delle biomasse, nel quadro della nuova diret...

articoli
Biogas Italy 2023: a Roma l’8 e 9 marzo torna l’evento del CIB

Torna a Roma la nuova edizione di Biogas Italy dal titolo “FarmingPossible. Tutta l’en...

articoli
Guida ai regolamenti regionali per l’esercizio e l’installazione di impianti termici a biomassa

È stato appena pubblicato uno strumento per facilitare la comprensione e la corretta attu...

articoli
Riscaldamento a biomassa: ad Arezzo la fiera dedicata al settore

Da giovedì 9 a sabato 12 marzo ad Arezzo si svolgerà la fiera Italia Legno Energia, il p...

articoli
Biomasse legnose al posto del gas, in Italia un enorme potenziale sottovalutato

In Italia c’è un potenziale annuo di 31.700 tonnellate di biomassa legnosa, proveniente...

articoli
Come l’Ue vuole cambiare il mercato del gas con idrogeno e biometano

La rete europea del gas dovrà cambiare per sostituire una quota crescente di combustibile...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti