articoli
Biometano, online il portale per la richiesta di incentivi

Da ieri, 5 ottobre, è disponibile un portale dedicato alle richieste degli incentivi per ...

articoli
Biocarburanti, prossime scadenze del sistema d’obbligo

La scadenza prevista per la registrazione degli scambi dei certificati di immissione in co...

articoli
Incentivi per stufe e caldaie a legna e pellet: detrazioni fiscali e conto termico

Per riscaldare le nostre case questo può essere il momento dell’anno ideale per fare un...

articoli
Stufe e caldaie a biomasse: la manutenzione del generatore e della canna fumaria

Con l’inizio dell’autunno è bene iniziare a fare dei controlli sul corretto funzionam...

articoli
Alcuni consigli utili per chi pensa al riscaldamento a legna o a pellet

È al via la stagione in cui si pensa al riscaldamento delle nostre abitazioni. Molti stan...

articoli
Biogas in agricoltura, il CIB inaugura la prima certificazione

Il CIB, Consorzio Italiano Biogas, ha inaugurato la prima certificazione in Italia per imp...

articoli-pro
Direttiva carburanti alternativi, il testo ufficiale del decreto in Parlamento

È approdato in Parlamento lo schema di D.Lgs di attuazione della direttiva 2014/94/UE sul...

articoli-pro
Direttiva carburanti alternativi, Ok del CdM al decreto

Il consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare lo schema di D.Lgs di recepime...

articoli
Direttiva carburanti alternativi, Ok del CdM al decreto

Il consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare lo schema di D.Lgs di recepime...

articoli-pro
Infrastrutture carburanti alternativi, la bozza del nuovo decreto

Si iniziano a definire le nuove regole per i punti di rifornimento di carburanti alternati...

articoli
Infrastrutture carburanti alternativi, la bozza del nuovo decreto

Si iniziano a definire le nuove regole per i punti di rifornimento di carburanti alternati...

articoli
Le bioenergie, non tutte sono “pulite”. I prossimi passi della politica europea

Le bioenergie, tra le fonti rinnovabili, sono quelle che fanno maggiormente discutere sull...

articoli-pro
In vigore il Collegato Agricolo, le novità per l’energia

È entrato in vigore il 25 agosto il tanto discusso, almeno su alcuni temi legati all’en...

articoli
In vigore il Collegato Agricolo, le novità per l’energia

È entrato in vigore il 25 agosto il tanto discusso, almeno su alcuni temi legati all’en...

articoli-pro
Conversione impianto a bioliquidi in CAR: il decreto con gli incentivi

Una “maggiore valorizzazione dell’energia da cogenerazione ad alto rendimento, ottenut...

articoli
Scaldarsi a legna: vantaggi e svantaggi della stufa tirolese

articolo già pubblicato il 4 novembre 2015Nel settore del riscaldamento a biomasse, una s...

articoli
Tecnologie e prestazioni di stufe e caldaie a biomasse legnose

Leggi l'articolo nella versione digitale della rivista QualEnergia Secondo la nostra serie...

articoli
Gli scenari energetici presentati a Ecofuturo

L'energia a Ecofuturo. Ieri, nell'Ecoarea di Rimini dove si svolge il festival è stata la...

articoli
Tre soci fondatori escono da Assobiodiesel: filiera corta vs olio di palma?

Lo scorso 15 luglio tre aziende associate ad Assobiodiesel hanno deciso di uscire dall’a...

articoli
Dalla Commissione UE una nuova strategia per i trasporti verdi

Nella transizione energetica verso le fonti pulite, non doveva mancare una nuova strategia...

articoli-pro
Impianti a biomasse e bioliquidi: le istruzioni operative per modificare il regime di calcolo della tariffa incentivante

Sono state pubblicate dal GSE le Istruzioni Operative (allegate in basso) per i soggetti ...

articoli-pro
Collegato Agricolo, sfalci e potature da rifiuti a sottoprodotti

Rifiuti o risorse energetiche, la polemica sul destino di sfalci e potature prosegue da an...

articoli
Collegato Agricolo, sfalci e potature da rifiuti a sottoprodotti

Rifiuti o risorse energetiche, la polemica sul destino di sfalci e potature prosegue da an...

articoli
Impianti a biomasse e bioliquidi: istruzioni operative per modificare regime di calcolo tariffa incentivante

Sono state pubblicate dal GSE le Istruzioni Operative (allegate in basso) per i soggetti t...

articoli-pro
Biogas, dal 15 luglio in vigore i nuovi limiti di emissioni degli impianti

Un decreto “atteso a lungo, che finalmente permette di uniformare i limiti di emissioni ...

articoli
Biogas, dal 15 luglio in vigore i nuovi limiti di emissioni degli impianti

Il decreto aggiorna i valori limite di emissione in atmosfera per le emissioni di carbonio...

articoli
Combustione di legna e pellet: AIEL fa chiarezza su consumi ed emissioni di PM10

Uno studio realizzato da AIEL, l’associazione italiana energia agroforestali, (vedi sott...

articoli-pro
Con Biomassplus più controlli sulla filiera del legno. Ecco come funziona

L’utilizzo di biomasse legnose per produrre energia termica talvolta incorre nelle criti...

articoli
Con Biomassplus più controlli sulla filiera del legno. Ecco come funziona

L’utilizzo di biomasse legnose per produrre energia termica talvolta incorre nelle criti...

articoli
Con Biomassplus più controlli sulla filiera del legno. Ecco come funziona

L’utilizzo di biomasse legnose per produrre energia termica talvolta incorre nelle criti...

articoli
Come ridurre del 50% le emissioni del riscaldamento domestico a biomasse? Le proposte di Aiel

«È possibile ridurre del 50% le emissioni generate dal riscaldamento domestico a biomass...

articoli-pro
Biomasse, Tar: no a moratorie su pollina, non è rifiuto

La pollina è un sottoprodotto e non un rifiuto e per il suo utilizzo ai fini della produz...

articoli
Biomasse, Tar: no a moratorie su pollina, non è rifiuto

La pollina è un sottoprodotto e non un rifiuto e per il suo utilizzo ai fini della produz...

biomassa
Presentazione dello schema di certificazione ‘Biomassplus’, per legna da ardere, cippato e bricchette

Si terrà il 30 maggio a Udine presso la Sala Pasolini della sede Regionale (Via Sabb...

articoli
Tassazione agroenergie e fotovoltaico in agricoltura, un chiarimento dalle Entrate

Come avevamo scritto spiegando le misure della Legge di Stabilità 2016 per l’energia, i...

articoli-pro
Decreto rinnovabili elettriche, un’analisi dei contenuti

L’aspetto positivo è che la nuova stesura dell’attesissimo decreto sule rinnovabili e...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti