articoli-pro
Biogas, nuovi criteri per l’incentivazione per la provincia di Bolzano

Per allinearsi alle nuove disposizioni europee sugli aiuti di Stato la Provincia di Bolzan...

articoli
Biogas, nuovi criteri per l’incentivazione per la provincia di Bolzano

Per allinearsi alle nuove disposizioni europee sugli aiuti di Stato la Provincia di Bolzan...

articoli-pro
Biomasse e biocarburanti, in Gazzetta il decreto con i limiti di emissione in atmosfera

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (e in allegato in basso) il decreto sui “Criteri da app...

articoli
Biomasse e biocarburanti, in Gazzetta il decreto con i limiti di emissione in atmosfera

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale (e in allegato in basso) il decreto sui “Criteri da app...

articoli-pro
Certificati Bianchi: chiarimenti operativi per impianti a biomasse e bioliquidi

Nuovi chiarimenti sulle requisiti minimi, le metodologie di calcolo e la documentazione da...

articoli
Certificati Bianchi: chiarimenti operativi per impianti a biomasse e bioliquidi

Nuovi chiarimenti sulle requisiti minimi, le metodologie di calcolo e la documentazione da...

articoli-pro
Aste e registri rinnovabili, il punto della situazione a finestre chiuse

Su 1000 MW complessivamente messi a gara ci sono state domande per oltre 2.083 MW. Più de...

articoli-pro
Biocarburanti e soggetti obbligati, online nuovo file per caricamento dati

Nella sezione web del sito del GSE dedicata ai Soggetti Obbligati, è stata pubblicata la ...

articoli
Biocarburanti e soggetti obbligati, online nuovo file per caricamento dati

Nella sezione web del sito del GSE dedicata ai Soggetti Obbligati, è stata pubblicata la ...

articoli
Etichetta energetica e ricambio tecnologico: qui si gioca il futuro del riscaldamento a biomasse

Il riscaldamento a legna e pellet spesso è oggetto di critiche, per via dell’inquinamen...

articoli-pro
Biomassa agricola: se non immagazzinata va considerata rifiuto

Al materiale utilizzato per la produzione di energia da biomassa in genere non si applica ...

articoli
Biomassa agricola: se non immagazzinata va considerata rifiuto

Al materiale utilizzato per la produzione di energia da biomassa in genere non si applica ...

articoli-pro
Biocarburanti, adempimenti e scadenze del sistema d’obbligo per il 2017

È disponibile online sul sito del GSE la Circolare del MiSE del 21 novembre 2016 (alleg...

articoli
Biocarburanti, adempimenti e scadenze del sistema d’obbligo per il 2017

È disponibile la Circolare del MiSE del 21 novembre 2016 (allegata in basso) relativa agl...

articoli
Partecipazione dei cittadini, un modello vincente anche nel teleriscaldamento

Il coinvolgimento diretto dei consumatori è uno degli aspetti chiave dei moderni modelli ...

articoli-pro
Partecipazione dei cittadini, un modello vincente anche nel teleriscaldamento

Il coinvolgimento diretto dei consumatori è uno degli aspetti chiave dei moderni modelli ...

articoli
In Olanda consorzi di stalle finanziate per la produzione di biogas

Com’è noto, dietro alla maschera di simpatia delle placide mucche, si nasconde uno dei ...

articoli
Produrre energia dagli scarti della birra: il biochar

Il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura) nell’ambito delle attività del proget...

articoli
La Piattaforma Tecnologica Nazionale sul Biometano presentata a Rimini

Presentata a Ecomondo, alla Fiera di Rimini, la Piattaforma Tecnologica Nazionale sul (Bio...

articoli
Teleriscaldamento: reti più flessibili con le fonti rinnovabili

È un obiettivo ambizioso quello che si pone il progetto EU SmartReFlex: smart and flexibl...

articoli-pro
Emissioni da biogas, aggiornato il limite in Emilia Romagna

In Emilia Romagna scende da 150 a 100 mg/Nm³ il valore limite di emissione regionale di C...

articoli
Emissioni da biogas, aggiornato il limite in Emilia Romagna

In Emilia Romagna scende da 150 a 100 mg/Nm³ il valore limite di emissione regionale di C...

articoli
Stufe e caldaie a legna e pellet, come funziona la nuova certificazione “Aria Pulita”

Affrontare il problema della qualità dell'aria e contemporaneamente valorizzare i miglior...

articoli
Stufe e caldaie a legna o pellet, dall’AIEL una nuova certificazione per definirne la qualità

Stufe a pellet classificate in classi come gli autoveicoli? Oggi è possibile grazie ad "A...

articoli-pro
Biometano, le nuove procedure per richiedere gli incentivi

Il GSE ha pubblicato sul proprio sito una nuova versione delle Procedure applicative (alle...

articoli
Biometano, le nuove procedure per richiedere gli incentivi

Il GSE ha pubblicato sul proprio sito una nuova versione delle Procedure applicative (alle...

articoli-pro
Rinnovabili e registri DM 23 giugno: richieste triple rispetto al contingente

Più di 1.000 domande per una richiesta complessiva di 632 MW di potenza: oltre il doppio ...

articoli
Rinnovabili e registri DM 23 giugno: richieste triple rispetto al contingente

Più di 1.000 domande per una richiesta complessiva di 632 MW di potenza: oltre il doppio ...

articoli
Emissioni ed omissioni, le polveri sottili dalla combustione domestica di legna e pellet

Abbiamo letto con interesse l’articolo originale di Gilardoni et al. Dell’Isac-CNR (Di...

articoli-pro
Biomasse, come richiedere i Certificati Verdi da filiera corta

I soggetti titolari di impianti alimentati a fonti rinnovabili qualificati IAFR e incentiv...

articoli
Formazione tecnico-economica sul teleriscaldamento da energia rinnovabile

Nell’ambito del progetto europeo “SmartReFlex”, sono state organizzate due iniziativ...

articoli-pro
Biometano, le configurazioni economicamente più interessanti

La produzione di biometano in impianti alimentati da frazione umida derivante dalla raccol...

articoli
Biometano, le configurazioni economicamente più interessanti

La produzione di biometano in impianti alimentati da frazione umida derivante dalla raccol...

articoli
Mobilità sostenibile, il sindacato e il futuro dell’occupazione

Che si sia alle soglie di un cambiamento sul fronte della mobilità è certo, ma è un po'...

articoli
Caldaie a biomassa, in Lombardia un sistema di classificazione ambientale

Arriva in Lombardia un sistema di classificazione ambientale delle caldaie a biomassa legn...

articoli-pro
Biometano, online il portale per la richiesta di incentivi

Da ieri, 5 ottobre, è disponibile un portale dedicato alle richieste degli incentivi per ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti