La Regione Toscana ha nuovamente posticipato la scadenza del bando da 9 milioni di euro ch...
La Regione Toscana ha nuovamente posticipato la scadenza del bando da 9 milioni di euro ch...
Consumi energetici in lieve calo, ma con una continua predominanza dei prodotti petrolifer...
Tutti sanno che in Italia la ricerca scientifica è sottofinanziata. Meno noto, però, è ...
Dal 1° ottobre 2018 entrerà in vigore in Piemonte il divieto di installare generatori ...
La nuova direttiva Ue sulle fonti rinnovabili rischia di fare molto male alle foreste e al...
Sono in fase di inchiesta preliminare fino all’11 settembre due progetti di norma del CT...
Articolo pubblicato sul n.2/2018 della rivista bimestrale QualEnergia Con il settore fo...
Il Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del mare (MATTM) ha pubblicato ...
È entrata in vigore il 5 luglio 2018 la norma UNI EN 16214-3:2018 “Criteri di sostenibi...
Sul territorio lombardo il settore del biogas agricolo comprende oltre 300 impianti per un...
La normativa che vieta l’uso in agricoltura del digestato da impianti a biogas che utili...
Dopo il travagliato trilogo dello scorso 20 giugno, venerdì è arrivata l’approvazione ...
È stato posticipato di qualche mese, dal 29 giugno al primo ottobre 2018, il termine per ...
Dal Consiglio Ue è arrivato il via libera formale al testo della nuova direttiva rinnovab...
Utilizzare in modo “sostenibile” e consapevole le biomasse per il riscaldamento nelle ...
Dal Consiglio Ue è arrivato il via libera formale al testo della nuova direttiva rinnovab...