articoli-pro
Energia termica da biomasse forestali, nuova proroga del bando toscano per enti locali

La Regione Toscana ha nuovamente posticipato la scadenza del bando da 9 milioni di euro ch...

articoli
Stufe e caldaie a legna o pellet: le nuove restrizioni in Emilia Romagna e Lombardia

A decorrere da primo ottobre 2018 sono entrate in vigore anche in Emilia Romagna e Lombard...

articoli
Ancora pochissime le rinnovabili nei trasporti in Italia: i dati del GSE

Consumi energetici in lieve calo, ma con una continua predominanza dei prodotti petrolifer...

articoli-pro
Biogas, “strategico per flessibilità e comunità energetiche”

Vista la flessibilità di cui il nostro sistema elettrico avrà sempre più bisogno per co...

articoli
Innovazione partenopea a 360 gradi su rinnovabili ed edilizia green

Tutti sanno che in Italia la ricerca scientifica è sottofinanziata. Meno noto, però, è ...

articoli
Biometano, inaugurato un distributore per automezzi in Veneto

È stato inaugurato lo scorso 14 settembre a Vittorio Veneto (Treviso) un  impianto di er...

articoli
Stufe e caldaie a legna o pellet: in Piemonte dal primo ottobre stop alle meno efficienti

Dal 1° ottobre 2018 entrerà in vigore in Piemonte il divieto di installare generatori ...

articoli
Perché l’obiettivo Ue sulle rinnovabili rischia di distruggere le foreste

La nuova direttiva Ue sulle fonti rinnovabili rischia di fare molto male alle foreste e al...

articoli-pro
Biocarburanti e biomasse, due norme UNI in consultazione fino all’11 settembre

Sono in fase di inchiesta preliminare fino all’11 settembre due progetti di norma del CT...

articoli
Come si è arrivati al “biogas fatto bene” e quanto c’è ancora da fare

Articolo pubblicato sul n.2/2018 della rivista bimestrale QualEnergia Con il settore fo...

articoli-pro
Revamping e repowering, per eolico e fotovoltaico un potenziale ancora da cogliere

Più della metà del parco rinnovabile italiano per potenza installata è stato o sarà so...

articoli-pro
Impianti per il biogas bi-stadio: come funzionano e che vantaggi danno

Quando si impiegano organismi viventi per creare qualcosa, dalle ciliegie di un albero all...

articoli
Stufe a biomassa ed emissioni, il protocollo AIEL-MinAmbiente

Il Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del mare (MATTM) ha pubblicato ...

articoli-pro
DM Biometano, chiarimenti dal GSE sull’iscrizione al portale

Facendo seguito alle richieste di chiarimento pervenute  in merito alla qualifica di prod...

articoli-pro
Analisi di rischio per produttori di biometano da biomassa, le linee guida UNI

Lo scorso 19 luglio l’UNI ha pubblicato le linee guida per la predisposizione dell’ana...

articoli-pro
Biocarburanti e bioliquidi, in vigore la norma UNI EN 16214-3:2018

È entrata in vigore il 5 luglio 2018 la norma UNI EN 16214-3:2018 “Criteri di sostenibi...

articoli
Biogas agricolo, Lombardia prima in Italia per valore degli investimenti effettuati

Sul territorio lombardo il settore del biogas agricolo comprende oltre 300 impianti per un...

articoli-pro
Biometano, come sottoscrivere i nuovi contratti standard con il GSE

Per la stipula del contratto con i soggetti obbligati censiti nel Portale BIOCAR che hanno...

articoli
Realizzato in Italia il primo impianto a biogas bi-stadio

È stato realizzato in Italia il primo impianto a biogas bi-stadio europeo che sfrutta la ...

articoli-pro
Biogas, sentenza Tar: sì a uso in agricoltura del digestato da glicerina

La normativa che vieta l’uso in agricoltura del digestato da impianti a biogas che utili...

articoli-pro
Agroenergie, le linee programmatiche del Mipaaf: “su nuovi incentivi al lavoro con MiSE”

“Puntare sulle agroenergie come fonte di integrazione al reddito delle imprese agricole...

articoli
Agroenergie, le linee programmatiche del Mipaaf: “su nuovi incentivi al lavoro con MiSE”

“Puntare sulle agroenergie come fonte di integrazione al reddito delle imprese agricole...

articoli-pro
Biometano, investe anche Snam

Il gas rinnovabile interessa anche Snam. Attraverso la controllata Snam4Mobility, infatti,...

articoli
Biometano, investe anche Snam

Il gas rinnovabile interessa anche Snam.Attraverso la controllata Snam4Mobility, infatti, ...

articoli
Cosa si può fare per “decarbonizzare” il gas in Europa?

C’è un futuro, e di quali proporzioni nel mix energetico europeo, per il gas decarboniz...

articoli-pro
Cosa si può fare per “decarbonizzare” il gas in Europa?

C’è un futuro, e di quali proporzioni nel mix energetico europeo, per il gas decarboniz...

articoli-pro
Biometano, pubblicato il decreto sui modelli dei contratti standard

Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il Decreto direttoriale di approvazion...

articoli
Biometano, pubblicato il decreto sui modelli dei contratti standard

Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il Decreto direttoriale di approvazion...

articoli
Via libera del Consiglio al regolamento sulla governance dell’Unione energetica: il testo

Dopo il travagliato trilogo dello scorso 20 giugno, venerdì è arrivata l’approvazione ...

articoli-pro
Biometano, gli orientamenti finali Arera sulle connessioni alla rete

L’Autorità per l’energia ha messo in consultazione (documento allegato in basso) i su...

articoli
Biometano, gli orientamenti finali Arera sulle connessioni alla rete

L’Autorità per l’energia ha messo in consultazione (documento allegato in basso) i su...

articoli
Bando impianti termici a biomasse in Toscana, proroga a ottobre

È stato posticipato di qualche mese, dal 29 giugno al primo ottobre 2018, il termine per ...

articoli-pro
Nuova direttiva rinnovabili, via libera del Consiglio: il testo

Dal Consiglio Ue è arrivato il via libera formale al testo della nuova direttiva rinnovab...

articoli-pro
Riscaldamento a legna, un’app a semaforo dirà quando utilizzarlo

Utilizzare in modo “sostenibile” e consapevole le biomasse per il riscaldamento nelle ...

articoli
Nuova direttiva rinnovabili, via libera del Consiglio: il testo

Dal Consiglio Ue è arrivato il via libera formale al testo della nuova direttiva rinnovab...

articoli-pro
Biometano, da luglio prezzo mensile su sito GME e nuovo Portale per incentivi

A partire dal 5 luglio prossimo il Gme pubblicherà su base mensile il prezzo del biometan...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti