Fino al 16 marzo prossimo le imprese agricole della Regione Lazio potranno inviare domanda...
Fino al 16 marzo prossimo le imprese agricole della Regione Lazio potranno inviare domanda...
Questo è l'obiettivo del progetto CONVERGE, coordinato dal Politecnico di Milano, che pun...
Il GSE ha pubblicato i manuali aggiornati per gli utenti dell’applicativo BIOCAR, rispet...
La Regione Lazio ha aderito al "Protocollo di Intesa per la promozione di azioni e di iniz...
Dal 2 gennaio 2019, come previsto dal DM 16/02/16, tutte le istanze di Conto Termico iner...
Come utilizzare efficientemente e nel rispetto delle normative vigenti una stufa a legna? ...
L'articolo è stato pubblicato sulla rivista bimestrale QualEnergia (n.5/2018) In Itali...
Il Ministero dell’ambiente ha pubblicato una circolare con l’aggiornamento delle scade...
Il Gse ha pubblicato il nuovo file CSV per il caricamento massivo dei dati dei biocarburan...
Un impianto di biogas di piccola taglia che utilizza un digestore innovativo e che si adat...
Stufe e caldaie a legna, pellet o cippato fanno la parte del leone tra gli interventi dei ...
Un protocollo d’intesa triennale tra AIEL, l’associazione italiana energie forestali, ...
Per evidenziare il ruolo che le bioenergie derivanti da biomasse legnose e agroforestali p...
All’avvicinarsi della stagione termica invernale 2018-2019 torniamo a occuparci di risca...
Appena pubblicata online una Guida in formato e-book dedicata all'utente, per aiutarlo ad ...
Ridurre le emissioni inquinanti non basterà: per contenere l’aumento delle temperature ...
Sono tanti e di varia natura i provvedimenti contenuti nella legge regionale 22 ottobre 20...
L'articolo è stato pubblicato sul n.3/2018 della rivista bimestrale QualEnergia Posizion...
Da due anni, in vari provvedimenti, abbiamo puntualmente visto spuntare emendamenti, appro...
La Regione Valle d'Aosta ha pubblicato le linee guida relative agli impianti di riscaldame...