articoli-pro
Rinnovabili nelle imprese agricole, bando da 3 mln di euro della Regione Lazio

Fino al 16 marzo prossimo le imprese agricole della Regione Lazio potranno inviare domanda...

articoli-pro
Biometano nei trasporti e odorizzazione gas domestico, le norme UNI in consultazione

Fino al 16 marzo 2019 resterà aperta la consultazione dell’Uni su 5 progetti di norma c...

articoli
Biodiesel da biomassa per sostituire i combustibili fossili e sequestrare CO2: il progetto CONVERGE

Questo è l'obiettivo del progetto CONVERGE, coordinato dal Politecnico di Milano, che pun...

articoli
Biogasdoneright Tour: le opportunità di biogas e biometano nelle aziende agricole

Dal 21 gennaio al 1 febbraio il CIB - Consorzio Italiano Biogas organizza un ciclo di appu...

articoli
Biocarburanti, auto elettriche, idrogeno: cosa c’è per i trasporti nel Piano su Energia e Clima

Elettrificazione, carburanti alternativi con un’attenzione speciale ai biocombustibili a...

articoli-pro
Biocarburanti, i manuali aggiornati per gli utenti dell’applicativo BIOCAR

Il GSE ha pubblicato i manuali aggiornati per gli utenti dell’applicativo BIOCAR, rispet...

articoli
Caldaie e stufe a biomasse legnose: il Lazio aderisce all’accordo Aiel-Mamb

La Regione Lazio ha aderito al "Protocollo di Intesa per la promozione di azioni e di iniz...

articoli
Caldaie e stufe a biomassa e Conto Termico, in vigore l’obbligo di certificazione ambientale

Dal 2 gennaio 2019, come previsto dal DM 16/02/16, tutte le istanze di Conto Termico iner...

articoli
Riscaldamento a legna: consigli utili e miti da sfatare

Come utilizzare efficientemente e nel rispetto delle normative vigenti una stufa a legna? ...

articoli-pro
Biometano, pubblicati contratti standard e modelli autodichiarazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto direttoriale DGSAIE di app...

articoli
Rinnovabili termiche in Italia: stato dell’arte, obiettivi e strumenti

L'articolo è stato pubblicato sulla rivista bimestrale QualEnergia (n.5/2018) In Itali...

articoli-pro
Biocarburanti ed emissioni nei trasporti, il MinAmbiente pubblica le scadenze 2019

Il Ministero dell’ambiente ha pubblicato una circolare con l’aggiornamento delle scade...

articoli-pro
Biocarburanti, il file e le istruzioni per le dichiarazioni 2019

Il Gse ha pubblicato il nuovo file CSV per il caricamento massivo dei dati dei biocarburan...

articoli
Il micro-biogas: applicazioni di un piccolo digestore anaerobico a solido

Un impianto di biogas di piccola taglia che utilizza un digestore innovativo e che si adat...

articoli
Stufe e caldaie a legna, pellet e cippato: il Conto Termico spinge le sostituzioni

Stufe e caldaie a legna, pellet o cippato fanno la parte del leone tra gli interventi dei ...

articoli
Per il corretto uso delle biomasse nei Comuni montani, un accordo tra Aiel e Uncem

Un protocollo d’intesa triennale tra AIEL, l’associazione italiana energie forestali, ...

articoli
Il primo grande impianto di produzione di biometano e recupero della CO2 in Italia

Alla società Montello che fino al 1995, quando Milano era in piena emergenza rifiuti, pro...

articoli-pro
Biometano nei trasporti, online le nuove Faq e il sistema di telelettura

Il GSE ha aggiornato le FAQ relative al Decreto Ministeriale 2 marzo 2018, allegate in bas...

articoli
Batteri e LED per purificare il biogas a costi ridotti

L'Enea ha brevettato un metodo per purificare il biogas e utilizzarlo come combustibile pe...

articoli
Biometano e cogenerazione, da MTM Energia nuove soluzioni per l’economia circolare

Un'integrazione di sistema che porta l’impianto di cogenerazione all’interno del proce...

articoli
I 43 giorni a bioenergie dell’Italia e dell’Europa

Per evidenziare il ruolo che le bioenergie derivanti da biomasse legnose e agroforestali p...

articoli-pro
Biometano, le stime GSE su quantità massime ritirabili nel 2018

Secondo il GSE, la quantità massima annua ritirabile di biometano avanzato e di biocarbur...

articoli
Pellet per il riscaldamento domestico: quanto costa e come sceglierlo

All’avvicinarsi della stagione termica invernale 2018-2019 torniamo a occuparci di risca...

articoli
Biometano da elettricità rinnovabile, il progetto +Gas Enea

Trasformare l’energia elettrica da fonti rinnovabili in un combustibile pulito, il biome...

articoli
Riscaldarsi a legno e pellet: l’e-book di AIEL per restare al passo con le novità legislative

Appena pubblicata online una Guida in formato e-book dedicata all'utente, per aiutarlo ad ...

articoli
Rimuovere la CO2 già emessa, i modi per farlo a costi sostenibili

Ridurre le emissioni inquinanti non basterà: per contenere l’aumento delle temperature ...

articoli-pro
Biometano agricolo, “rimuovere gli ostacoli che frenano il decollo”

La digestione anaerobica riveste “un ruolo fondamentale” nella promozione di un modell...

articoli-pro
Biometano da rifiuti organici, inaugurato l’impianto del Gruppo Hera

È stato inaugurato lo scorso 25 ottobre l’impianto realizzato a Sant’Agata Bolognese ...

articoli-pro
Lazio, in vigore novità su APE, impianti, rinnovabili e altro ancora

Sono tanti e di varia natura i provvedimenti contenuti nella legge regionale 22 ottobre 20...

articoli
Il confronto sul potenziale di gas rinnovabile in Europa: i numeri di Gas for Climate

Qual è veramente il potenziale di gas da fonti rinnovabili in Europa, cioè di biometano ...

articoli
Come rimediare al ritardo dell’Europa sui veicoli elettrici

L'articolo è stato pubblicato sul n.3/2018 della rivista bimestrale QualEnergia Posizion...

articoli
“Favori” del passato agli impianti a biomasse, dal MiSE c’è lo stop

Da due anni, in vari provvedimenti, abbiamo puntualmente visto spuntare emendamenti, appro...

articoli
Riscaldamento a biomassa, come e dove installare gli impianti domestici?

La Regione Valle d'Aosta ha pubblicato le linee guida relative agli impianti di riscaldame...

articoli
Quale ruolo per il biometano in Europa?

Quale ruolo può avere il biometano in Europa per diminuire l’utilizzo di gas fossile? ...

articoli
Biogas e biometano in Italia: potenzialità, resistenze sociali e processi partecipativi

La possibilità di utilizzare sottoprodotti agricoli, scarti di origine vegetale, rifiuti ...

articoli
Il biometano in Italia oggi e domani

In Italia il gas ricopre un ruolo rilevante con il 34,6% di contributo al consumo interno ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti