articoli
M5S Lombardia contro gli impianti a biogas. Gli risponde punto per punto il CIB

In questa fase di gravissima emergenza non ci facciamo mancare nemmeno i contrasti nell’...

articoli
Emergenza coronavirus e DPCM 22 marzo: effetti sulla filiera legno-energia

Le attività della filiera legno-energia, in particolare quelle collegate alla fornitura d...

articoli-pro
Teleriscaldamento da rinnovabili in Friuli: l’offerta di energia

Come descritto nel precedente articolo, nell’ambito del progetto “ENTRAIN – ENhancin...

articoli
Biogas, anche il Veneto permette di usare sottoprodotti a base di latte

Per aiutare il settore lattiero-caseario in difficoltà a causa dell'emergenza covid-19, d...

articoli-pro
Biometano, aggiornate le specifiche di qualità per l’immissione in rete

L’Autorità per l’energia e le reti ha pubblicato la delibera 6472020 con cui aggiorna...

articoli-pro
Teleriscaldamento da rinnovabili in Friuli: il potenziale della domanda

Le piccole reti locali di teleriscaldamento (TLR), quando alimentate a fonti rinnovabili, ...

articoli
Il calo delle polveri sottili in Veneto e Lombardia da riscaldamento a legna e pellet

Da più di venti giorni, le concentrazioni di PM10 rilevate dalle centraline di analisi de...

articoli-pro
Per biogas e biometano un potenziale enorme al 2040

Biogas e biometano possono contribuire a una buona fetta della transizione energetica vers...

articoli-pro
Biometano, le stime delle quantità massime ritirabili

Sono online sul sito del Gse le stime delle quantità massime ritirabili per l’anno in c...

articoli
Contrordine… i biocombustibili sono buoni?

I biocombustibili stanno alla scienza dell’energia, un po’ come la carne rossa a quell...

articoli-pro
Bando Regione Marche: progetti integrati filiere produzione energia da biomasse forestali

aggiornamento 29 giugno 2020 Ulteriore proroga scadenza: 15 luglio 2020 È stato prorogato...

articoli
I Certificati bianchi per un impianto di riscaldamento a biomasse, un confronto tra ieri e oggi

A due passi da Fabriano, in provincia di Ancona, si trova una dimora storica, fatta eriger...

articoli-pro
Biometano incentivato, aggiornamento Gse

La quantità di biometano ammessa agli incentivi del DM 2 marzo 2018  nel periodo di rife...

articoli
Riscaldamento a pellet e legna in Italia: numeri, evoluzione ed emissioni

Qual è la situazione sull’utilizzo delle biomasse legnose in Italia, e in particolare n...

articoli
Come riscaldarsi in modo sostenibile con legna e pellet: quattro video per i consumatori

Nei giorni della fiera Progetto Fuoco di Verona (19-22 febbraio), AIEL (Associazione itali...

articoli-pro
Biogas, proroga degli incentivi approvata con il Milleproroghe

Le commissioni riunite Affari Costituzionali e bilancio della Camera hanno approvato un em...

articoli
Biometano in Italia, tante potenzialità e tante resistenze

Il biometano ha ottime prospettive di diffusione in Italia, ma rimangono diversi ostacoli ...

articoli-pro
Pellet e bricchette: in vigore due nuove norme UNI

L’Uni ha pubblicato due nuove norme sulle bricchette di legno e non legnose e sul pellet...

articoli
Nel Bacino Padano ci sono quasi 1,5 milioni di stufe a legna e pellet

Il 22% delle famiglie delle regioni del Bacino Padano si scalda (anche) con legna e pellet...

articoli
Anche gli stabilimenti Birra Peroni si alimentano con energia rinnovabile

Birra Peroni, l’azienda birraria italiana, ha sottoscritto contratti di fornitura di ene...

articoli
Cib, “in progetto 20 impianti di liquefazione del biometano”

Il porto di Marsiglia è bloccato a singhiozzo da mesi. A livello nazionale la flotta circ...

articoli-pro
Incentivi biometano, aggiornato il contatore

Il GSE monitora il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilità di biometano ...

articoli-pro
Biomasse e obiettivi Pniec, Fiper: “mancano gli strumenti”

Continuano a susseguirsi gli interventi delle associazioni sulla pubblicazione del PNIEC (...

articoli
Polveri sottili e riscaldamento a biomassa, da ENEA un nuovo sistema di misurazione

ENEA e Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria hanno realizzato un innovativo sis...

articoli
Pniec: auto elettrica e biometano al centro delle politiche sui trasporti

Nella versione finale del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima al 2030 (PN...

articoli
Rottamare la vecchia caldaia a gasolio con una a pellet grazie al conto termico

Il Conto termico nasce con l’obiettivo principale di promuovere e favorire la rottamazio...

articoli-pro
EGE, biomasse e biocombustibili ibridi: in consultazione 3 norme UNI

Sono in fase di inchiesta pubblica preliminare 3 progetti di norma che riguardano il Comit...

articoli
Polveri sottili e riscaldamento a biomasse. Aiel replica ad alcune informazioni non corrette

L’inquinamento atmosferico in questi giorni è al centro del dibattito e gli elevati liv...

articoli
Emergenza smog e riscaldamento a legna: “le soluzioni ci sono, manca l’informazione”

Il nuovo anno sul fronte dell’inquinamento e della qualità dell’aria è cominciato ma...

articoli
“Green Diesel” e “Diesel +”, Eni multata per pubblicità ingannevole

Le affermazioni della campagna pubblicitaria Eni sul positivo impatto ambientale connesso ...

articoli-pro
Biometano e DM 2 marzo 2018, la produzione da gennaio a ottobre 2019

Come sappiamo, il GSE monitora il raggiungimento del limite massimo annuo di producibilit...

articoli-pro
Decreto rinnovabili Fer 2 “in arrivo a febbraio”

Si torna a parlare di decreto Fer 2 come in dirittura d’arrivo. È il presidente della R...

articoli-pro
Obbligo biocarburanti: aggiornato file Gse per caricamento massivo

Nella sezione dedicata del sito GSE è disponibile il File CSV 2020 per il caricamento ma...

articoli
Aiel: “le bioenergie devono entrare a pieno titolo nel Green Deal europeo”

Il settore del riscaldamento a biomasse e tutta la filiera legno-energia, guardano con att...

articoli-pro
Legge di Bilancio, nuovo incentivo per biogas esistente

Nuovi incentivi in arrivo per gli impianti a a biogas in esercizio da prima del 31 dicembr...

articoli
CO2: Drax vuole essere la prima utility a emissioni negative

Drax, l'azienda energetica britannica proprietaria dell'omonima centrale, un tempo etichet...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti