articoli-pro
Marche, bando per progetti integrati filiere di produzione energia da biomasse forestali

Con Decreto del Dirigente del Servizio Politiche Agroalimentari n. 373 del 24 luglio 2020 ...

articoli
Messaggio al governo: “pianificare e valorizzare il contributo delle biomasse legnose al 2030”

Le Associazioni delle biomasse hanno presentato un documento/manifesto unitario per chiede...

articoli-pro
Le utility italiane sono pronte a investire 50 miliardi di euro

Le utility sono pronte a investire 50 miliardi di euro in cinque anni (30 miliardi nel set...

articoli-pro
Superbonus un odg per estenderlo alle caldaie a biomasse in tutti gli interventi

Uscite (con qualche eccezione) dalla porta, le biomasse potrebbero rientrare dalla finestr...

articoli
“Rottamare ed educare”, il piano Aiel per rinnovare i generatori a biomassa

La sostituzione nell’arco di 10 anni del 55% del parco di generatori a biomassa legnosa ...

articoli-pro
Biometano e biocarburanti avanzati, aggiornati i contatori del Dm 2 marzo 2018

Nel periodo di riferimento gennaio-aprile 2020, la  producibilità di biometano ammesso a...

articoli
Caldaia a biomassa e Conto termico: intervento di sostituzione del Gpl in un agriturismo

Nel cuore del parco agricolo Sud Milano, verso la fine degli anni ‘80 la famiglia Pirola...

articoli-pro
Biometano e biocarburanti avanzati, cambia l’elenco delle materie prime

Il Gse, in accordo con quanto deliberato dal Comitato tecnico consultivo sui biocarburanti...

articoli
Gas, un giorno potremo sceglierlo 100% rinnovabile?

Si potrà avere, e quando, una fornitura di gas “verde” per la propria casa o la propr...

articoli-pro
Biometano avanzato, chiarimenti Gse su graduatorie stimate e ritiro garantito

A seguito della parziale ripresa dei consumi di carburante nel settore dei trasporti, sull...

articoli
Il biometano può arrivare al 40% del gas nei trasporti in Europa

Il biometano ha un vasto potenziale di utilizzo nel settore europeo dei trasporti, tanto c...

articoli-pro
Biometano, il MiSE pensa a estendere gli incentivi oltre il 2022

Estendere gli incentivi al biometano oltre il termine del 2022: è questa una delle possib...

articoli-pro
Uscito il nuovo bando Gse per la vendita del biometano avanzato

Sul sito del Gse è stato pubblicato il nuovo bando sulla vendita del biometano avanzato r...

articoli
Pellet di qualità: arrivano a 1000 le aziende europee certificate ENplus®

È italiana la millesima azienda ad aver ottenuto la certificazione ENplus®, lo schema di...

articoli
Iva sul pellet: un emendamento al DL Rilancio per estendere il reverse charge

La deputata di LeU, Rossella Muroni ha presentato un emendamento (119.038) al Decreto Rila...

articoli
Pellet ENplus: dati sul mercato italiano. Primo in Europa nel residenziale

AIEL ha realizzato un webinar con le aziende associate al Gruppo Pellet dedicato al mercat...

articoli-pro
Teleriscaldamento e teleraffrescamento in Italia, la fotografia del Gse

I sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento in esercizio in Italia alla fine del 2...

articoli-pro
Siero di latte e biogas, novità in Puglia

Dopo Veneto e Lombardia (vedi QualEnergia.it), anche la Puglia è intervenuta in materia d...

articoli-pro
Biometano e biocarburanti avanzati, chiarimenti Gse sulle graduatorie stimate anno 2020

Per integrare quanto comunicato in merito all’aggiornamento delle graduatorie stimate 20...

articoli-pro
Incentivi biometano e biocarburanti avanzati, graduatorie stimate anno 2020

Una nota sul sito del Gse informa i produttori di biometano e di biocarburanti avanzati ch...

articoli
Inchiesta di Progetto Fuoco su emergenza Covid e aziende del riscaldamento a biomasse

Progetto Fuoco ha avviato a metà aprile 2020, nel pieno del lockdown, un questionario onl...

articoli-pro
Cura Italia, legge in Gazzetta: le norme sull’energia

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo  del decreto legge “Cura Italia” d...

articoli-pro
Biocarburanti, la procedura di gestione dei conti proprietà dei CIC

Il Gse, in prossimità dell’apertura del Mercato dei Certificati di Immissione in Consum...

articoli-pro
Sardegna, approvate le linee guida per lo sviluppo delle bioenergie

La Sardegna ha approvato le “Linee guida per la regolamentazione e l’incentivazione de...

articoli-pro
Incentivi biometano dm 2 marzo 2018, l’aggiornamento del contatore

Il Gse – come sappiamo – monitora il raggiungimento del limite massimo annuo di produc...

articoli
Legno-energia e silvicoltura, un settore poco conosciuto

Il recente via libera alle attività forestali e silviculturali contenuto nel DPCM del 10 ...

articoli-pro
Mercato Cic biocarburanti, il 14 maggio la prima sessione di negoziazione

L’avvio operativo del mercato dei certificati di immissione in consumo di biocarburanti ...

articoli
La sostenibilità dell’energia da biomassa, un tema complesso

L’articolo è stato pubblicato sul n.1/2020 della rivista bimestrale QualEnergia Biomas...

articoli-pro
Siero di latte in impianti a biogas, la comunicazione da inviare al Gse

Come sappiamo,  diverse  Regioni, per far fronte alla situazione di difficoltà in cui s...

articoli-pro
Cura Italia in conversione: novità per idroelettrico, biogas e recepimento direttive europee

La regionalizzazione delle concessioni idroelettriche slitta di almeno 7 mesi e vengono pr...

articoli-pro
Incentivi biometano nei trasporti, la documentazione per il riconoscimento

Non sarà più necessario l’invio delle fatture per attestare l’immissione in consumo ...

articoli-pro
Siero di latte per biogas, il Piemonte ne consente l’uso e lo riammette anche la Lombardia

Anche il Piemonte apre all’uso di prodotti caseari per la produzione di biogas, mentre l...

articoli-pro
Biocarburanti, il MiSE approva le regole Gme per il mercato dei Cic

Con il decreto del dg della Direzione generale per l’approvvigionamento, l’efficienza ...

articoli
Emergenza Covid. Conaibo e Aiel: “la gestione forestale va inserita nelle attività consentite”

A seguito delle misure per il contenimento dell’epidemia di Covid-19, CONAIBO (Coordinam...

articoli
Siero di latte e biogas, marcia indietro della Lombardia

La Regione Lombardia, con D.d.s. 25 marzo 2020, n. 3784 (link in basso), ha annullato il d...

articoli
Biomasse da filiera corta, come cambiano i controlli per l’emergenza Covid-19

(Nota della redazione: fino al prossimo 3 aprile, QualEnergia.it ha deciso di rendere acce...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti