articoli-pro
Pnrr e biometano, aggiornamenti sulle procedure da Gse e Mase

Doppio annuncio in tema di procedure sul biometano da parte di Gse e Mase. Il Gestore, in ...

articoli
Bando per il sostegno di progetti di biogas nel settore zootecnico

Il progetto ALFA, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma per la ...

articoli-pro
Fer 2, in arrivo il primo bando su biogas e biomasse

Il prossimo 16 dicembre, lunedì, aprirà il primo bando Fer 2 per gli impianti biogas e b...

articoli
Anche il biometano vuole i suoi PPA: come sta partendo il mercato italiano?

Non sono ancora così conosciuti e diffusi come i PPA (Power Purchase Agreement) per l’e...

articoli
Verifica, controllo e manutenzione degli impianti a biomasse, la nuova guida Aiel-Cna

Facilitare la comprensione degli aspetti operativi che interessano l’installazione e la ...

articoli
Biometano, Italia ancora lontana dagli obiettivi Pniec 2030

L’Italia ha molto potenziale produttivo per il biometano ma è ancora lontana dall’obi...

articoli
Per valorizzare come sottoprodotti i residui del verde urbano c’è un emendamento al DL Ambiente

AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali) si fa promotrice di un’importante ini...

articoli-pro
Certificati bianchi, i chiarimenti del Gse sugli impianti a biomasse

Il Gse ha pubblicato i chiarimenti operativi (pdf) sui progetti che prevedono l’installa...

articoli-pro
Biometano, quinto bando Pnrr e consultazione Gse sulle novità del dl Agricoltura

Il Gse ha pubblicato oggi, 18 novembre, il quinto bando previsto dal dm 15 settembre 2022 ...

articoli
Il settore del biometano chiede meno burocrazia e più reti

La Piattaforma tecnologica nazionale del biometano, sostenuta dal Consorzio italiano bioga...

articoli
In ribasso il prezzo del pellet che torna a livelli pre-crisi

Secondo i dati rilevati dalle aziende del settore e segnalati da Aiel il prezzo del pellet...

articoli-pro
Pubblicati i risultati del quarto bando Pnrr per il biometano

Con il 38% della capacità assegnata – 62.332 standard metri cubi orari su 162.500 Smc/h...

articoli
Lombardia, il turnover tecnologico degli impianti a biomassa riduce il PM10

Lo sviluppo tecnologico nel settore delle biomasse legnose e il suo impatto positivo sulla...

articoli-pro
Biometano, governo al lavoro su nuovi incentivi per decarbonizzare le imprese

Potrebbero arrivare nuovi incentivi per utilizzare il biometano nelle industrie con elevat...

articoli
Assocarta promuove il biometano insieme al Cib

L’industria cartaria italiana prova a decarbonizzarsi con il biometano. A margine del...

articoli
Un quadro normativo per le biomasse legnose nel mix energetico del Paese

Il decreto che punta a semplificare i processi autorizzativi per la costruzione e l’eser...

articoli-pro
Gli indirizzi della Lombardia su biometano e zootecnica

Sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia del 4 ottobre è stata pubblicata la deli...

articoli-pro
In Lombardia approvata la delibera che semplifica le conversioni a biometano

In Lombardia è arrivato il benestare ufficiale a un’importante semplificazione delle au...

articoli-pro
Garanzie d’origine Fer, prezzi e quantità per l’asta del 20 settembre

Nella prossima sessione d’asta per le Garanzie d’Origine (GO) dell’energia prodotta ...

articoli-pro
Il Consiglio di Stato sentenzia un risarcimento per revoca della Pas

Ammonta a 50.000 euro il risarcimento che il Comune di Castel Viscardo (Terni) dovrà corr...

articoli-pro
Biocombustibili, in Gazzetta il decreto per la certificazione di sostenibilità

Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 26 agosto (Serie Generale n. 199, link in basso), è sta...

articoli-pro
Sinergia spinta di tecnologie rinnovabili per teleriscaldamento e processi industriali

Bad Rappenau è un piccolo comune tedesco di circa 22mila abitanti, situato nello stato re...

articoli-pro
Aggiornati dall’Arera tutti i prezzi minimi garantiti per le biomasse

Con due delibere pubblicate ieri, giovedì 25 luglio, l’Arera ha definito e aggiornato i...

articoli-pro
Per il biometano una marcia in più con i contratti PPA

La filiera del biometano sta vivendo un periodo di “grande fermento” in Italia, grazie...

articoli
Il nuovo Pniec rivede al rialzo il peso dell’energia da biomassa solida

La versione definitiva del Piano Nazionale integrato Energia e Clima (Pniec) migliora l’...

articoli-pro
DL Agricoltura, è la settimana degli emendamenti alla Camera

I lavori in seconda lettura alla Camera sul Ddl n. 1946, di conversione del DL Agricoltura...

articoli
Le proposte di Aiel per il nuovo Conto Termico 3.0

In occasione della consultazione pubblica (vedi QualEnergia.it, ndr) per l’aggiornamento...

articoli
Una exit strategy dai combustibili fossili anche con le bioenergie

In vista dell’elezione del nuovo Parlamento europeo, per far sentire la voce del settore...

articoli-pro
Biometano, aperto da oggi il quarto bando Pnrr

Da oggi, lunedì 3 giugno, si possono inviare le richieste al Gse per partecipare al quart...

articoli
I prezzi di pellet, legna da ardere e cippato questa primavera

Il prezzo dei biocombustibili è tornato ai livelli precedenti alla crisi energetica confe...

articoli-pro
Biogas e biocarburanti nei trasporti, ecco le nuove materie prime utilizzabili

Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue di venerdì scorso, 17 maggio (serie L), è stata pubbl...

articoli
Sostituzione caldaie, la Campania integra il Conto Termico

Come abbiamo già scritto lo scorso 20 aprile, la Regione Campania ha avviato un percorso ...

articoli-pro
Biometano, il terzo bando Pnrr ha assegnato il 44% della capacità

Il terzo bando per il biometano ha assegnato il 44% della capacità complessiva disponibil...

articoli-pro
Lombardia, semplificazioni per gli impianti di conversione da biogas a biometano

In Lombardia sono in fase di progettazione e realizzazione numerosi impianti per la conver...

articoli-pro
Conto termico, il caso delle caldaie a biomasse “incastrate” nel cambio dei requisiti

È praticamente impossibile accontentare tutti, soprattutto in materia di normative e rego...

articoli-pro
Il biometano può coprire il 30% della domanda europea di gas entro il 2040

Il biometano ha un potenziale in netta crescita in Europa nei prossimi anni, con l’Itali...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti