accumulo-energetico
Confindustria: come cambiare il mercato elettrico con rinnovabili, accumuli e PPA

Il mercato elettrico di oggi non è più adatto alla transizione energetica basata sulle f...

accumulo-energetico
Una batteria sodio-zolfo con capacità energetica 4 volte superiore al litio

Una batteria al sodio-zolfo Na-S con una capacità energetica quattro volte superiore risp...

accumulo-energetico
Storage residenziale, Germania e Italia guidano il boom del mercato europeo

Per il mercato europeo dello storage residenziale saranno anni di forte crescita, con la G...

accumulo-energetico
Batterie al litio, nel 2022 per la prima volta i prezzi salgono

La crescita dei prezzi di materie prime e componenti, combinata con l’inflazione, ha por...

accumulo-energetico
Accumulo in Italia, nel 2022 cresce del 220% la media mensile di installazioni

Al 30 settembre 2022 in Italia risultano installati 159.724 sistemi di accumulo (SdA), per...

accumulo-energetico
Rinnovabili, accumuli, comunità energetiche: come sta cambiando il mercato elettrico italiano

Da meno di 5 GW nel 2008 a più di 33 GW nel 2021: è la potenza installata di impianti fo...

accumulo-energetico
Incentivi agli sviluppi industriali in Italia di fotovoltaico, eolico e batterie

Dal prossimo 28 novembre 2022, il Ministero delle imprese e del made in Italy assegnerà...

accumulo-energetico
Storage, una soluzione economica a sali fusi che riutilizza le centrali dismesse

Riutilizzare le centrali a fonti fossili spente per ospitare sistemi di accumulo di energi...

accumulo-energetico
Batterie: la Cina resta leader, ma c’è fermento tra i paesi inseguitori

La Cina resta leader mondiale nella produzione di batterie, nonché nell'estrazione, raffi...

accumulo-energetico
A volte ritornano… le batterie Zebra, al sodio-nickel

Una cosa la transizione energetica ce la sta insegnando: non esiste la fonte energetica pe...

accumulo-energetico
Accumuli, strumenti per un nuovo ruolo nel sistema elettrico del futuro

“Il tema degli accumuli è cruciale ed è anche il meno risolto della transizione energe...

accumulo-energetico
Solare termico e accumulo stagionale: un binomio che sarà vincente

Grandi impianti solari termici a servizio di reti di teleriscaldamento: si tratta di una r...

accumulo-energetico
Vi diamo le ultime sulle innovazioni nelle tecnologie dello storage

L’ultimo della lista è stato Matteo Salvini, nuovo vicepremier e ministro delle infrast...

accumulo-energetico
Batterie per il FV, a chi conviene il nuovo credito d’imposta e a chi la detrazione del 50%?

Come abbiamo riportato, dal primo marzo 2023 si potranno presentare le domande per avere i...

accumulo-energetico
Materiali critici e storage, gli Usa mettono sul piatto altri 2,8 miliardi di dollari

Storage elettrochimico e accesso alle terre rare sono sempre di più un tema cruciale per ...

accumulo-energetico
Quanto litio e cobalto serviranno per la transizione energetica?

Litio, cobalto, rame, neodimio, terre rare: queste e altre commodity minerarie sono indisp...

accumulo-energetico
Per l’accumulo di energia elettrica un mercato globale da 411 GW nel 2030

Per il mercato mondiale dello storage elettrico si prevedono numeri in fortissima crescita...

accumulo-energetico
Enel progetta un nuovo pompaggio idroelettrico nelle Marche

Anche in Italia si guarda con maggiore interesse alle potenzialità del pompaggio idroelet...

accumulo-energetico
Tax credit per i sistemi di accumulo abbinati a impianti Fer, domande dal primo marzo 2023

Dal primo marzo 2023 si potranno presentare le domande per avere lo sgravio fiscale sulle ...

accumulo-energetico
Storage ad aria compressa, la Cina avvia l’impianto “avanzato” più grande al mondo

Grande capacità di stoccaggio, costi di investimento relativamente bassi, lunga durata, s...

accumulo-energetico
Comunità energetiche rinnovabili: è in arrivo la delibera Arera

Da alcuni giorni sono scaduti i termini per presentare le Osservazioni al Documento di Con...

accumulo-energetico
Lo storage del futuro: in Cina il primo grande impianto con batterie a flusso al vanadio

I sistemi di accumulo energetico alternativi alle batterie al litio fanno progressi. In Ci...

accumulo-energetico
Le batterie a flusso, queste sconosciute… in Italia

In Italia sono quasi sconosciute, ma nel mondo sono considerate un pilastro della futura t...

accumulo-energetico
In Cina si faranno nuovi impianti di accumulo energetico gravitazionale

La società svizzera Energy Vault ha iniziato a realizzare il primo di cinque impianti di ...

accumulo-energetico
Solare termico, c’è ancora tanto spazio per ricerca e innovazione

Qualche tubo nero messo al sole, magari con un vetro di copertura che stimoli un “mini e...

accumulo-energetico
Un super impianto di accumulo idroelettrico in Svizzera

Se tutto quello che sapessimo della transizione energetica arrivasse dall’Italia, e in p...

accumulo-energetico
In Italia oltre 1 GW di nuovo FV in sei mesi. L’analisi di Italia Solare

Come avevamo già scritto, nel primo semestre del 2022 in Italia sono stati installati 1.0...

accumulo-energetico
Accumulo, la capacità totale in Italia raggiunge 1.361 MWh a metà 2022

I sistemi di accumulo elettrochimico installati in Italia nella prima metà di quest’ann...

accumulo-energetico
Accumuli di rete, il dco Arera su remunerazioni e regole

È in consultazione fino al 28 ottobre il documento Arera con i criteri e le condizioni pe...

accumulo-energetico
In Italia i sistemi di accumulo superano quota 122mila

Al 30 giugno 2022 risultano installati complessivamente in Italia 122.279 sistemi di accum...

accumulo-energetico
Storage al 2031: un mercato globale da 500 GW trainato da Stati Uniti e Cina

Il mercato globale dello storage energetico raggiungerà la soglia dei 500 GW nel 2031. St...

accumulo-energetico
Sistemi di accumulo per l’integrazione delle rinnovabili nei mercati

A Giuliano Rancilio, redattore del presente articolo, è stato consegnato lo scorso 7 apri...

accumulo-energetico
Governare la domanda di energia, dagli edifici ai veicoli elettrici

Per gestire le fluttuazioni giornaliere della produzione solare ed eolica esistono diverse...

accumulo-energetico
Come va il mercato globale delle batterie: ruolo della Cina, prezzi, filiere in difficoltà

Ruolo dominante della Cina, aumenti dei prezzi delle materie prime, necessità di espander...

accumulo-energetico
Batterie ancora più green con la tecnologia a stato solido

Le auto elettriche potranno diventare ancora più green con lo sviluppo futuro delle batte...

accumulo-energetico
Accumuli, esteso il termine per la consultazione Terna sui requisiti di connessione alle reti AT/AAT

È stata prorogata al 31 luglio 2022 la scadenza per l’invio delle osservazioni con rife...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti