La ricerca per tecnologie alternative agli accumui agli ioni di litio ferve e un’interes...
La ricerca per tecnologie alternative agli accumui agli ioni di litio ferve e un’interes...
Sarà del 9,15% il credito d’imposta riconosciuto dal cosiddetto Bonus Accumuli, cioè l...
Una batteria “di sabbia” in grado di stoccare energia prodotta da fonti rinnovabili e ...
Come abbiamo più volte riportato su QualEnergia.it, l’attuale governo, in epica lotta c...
Il sistema di accumulo elettrochimico è una delle tecnologie chiave per la decarbonizzazi...
Quanto durano le batterie al litio delle auto elettriche? Rispondere a questa domanda è ...
Il 2022 è stato un anno di forte crescita per il mercato mondiale dello storage, con 16 G...
“Il tema degli accumuli è cruciale ed è anche il meno risolto della transizione energe...
Con due recenti delibere l’Autorità per l’energia (Arera) ha approvato alcune importa...
Nel nuovo mercato elettrico europeo prefigurato dalla Commissione Ue, con il regolamento p...
Nexta Capital Partners, holding di investimento nel settore delle rinnovabili, ha annuncia...
I prossimi 15-20 anni potrebbero costituire “il periodo più critico” per i materiali ...
Al 31 dicembre 2022 risultano in Italia installati 227.477 sistemi di accumulo (SdA), per ...
Al 2050 la domanda annua di litio da parte della Ue potrebbe aumentare di 56 volte rispett...
Affidandosi principalmente al fotovoltaico, con una produzione complessiva di 877 TWh al 2...
Una nuova batteria termica modulare che abbina la tecnologia del trasferimento di calore l...
Da oggi, primo marzo, al 30 marzo 2023 chi ha installato nel 2022 sistemi di accumulo dell...
È sicuro ed efficace riutilizzare batterie di seconda mano, provenienti dalle auto elettr...
Il mercato globale dei sistemi di accumulo energetico sta crescendo rapidamente, con oltre...
Nel 2023 negli Usa si collegheranno alla rete elettrica fino a 29,1 GW fotovoltaico utilit...
Una batteria con una capacità di accumulo di oltre 100 ore, a costi inferiori rispetto al...
La Regione Friuli Venezia Giulia assegna contributi alle imprese per realizzare o potenzia...
La Regione Calabria assegna contributi alle microimprese che intendono utilizzare le fonti...
Le batterie dei veicoli elettrici hanno un potenziale tecnico enorme per le applicazioni c...
Gli Stati Uniti potrebbero ridurre la domanda di litio fino al 90% entro il 2050 ampliando...
La Regione Calabria promuove la creazione di un elenco regionale degli operatori economici...
Dopo i rincari registrati nel 2022, i primi di sempre, anche nel 2023 i prezzi delle batte...
Tra le diverse tecnologie alternative al litio per accumulare energia, le batterie a fluss...
È stata appena pubblicata la Guida Storage 2022-23 curata da VP Solar, che può essere sc...
Trasformare le miniere abbandonate in sistemi sotterranei per accumulare energia, utilizza...
Terna ha messo in consultazione una proposta di aggiornamento dell’Allegato A.26 del Cod...
In inverno le auto elettriche registrano attualmente una diminuzione media dell’autonomi...
Anche a livello europeo, la decarbonizzazione della produzione energetica deve necessariam...
Dal primo marzo 2023 si potranno presentare le domande per avere il nuovo sgravio fiscale ...
Via libera dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per due iniziative d...
Facili da sostituire, realizzate con determinate percentuali di materiali riciclati, dotat...