Il mercato mondiale delle batterie per accumulo energetico triplicherà o quasi nei prossi...
Il mercato mondiale delle batterie per accumulo energetico triplicherà o quasi nei prossi...
L’idrogeno nella transizione energetica sembra come quelle eterne promesse del calcio o ...
L’Italia dovrà sviluppare circa 71 GWh di nuova capacità di stoccaggio utility-scale ...
Entro la fine del 2023 dovrebbe essere pronto e connesso alla rete elettrica il primo sist...
La corsa delle rinnovabili in Europa, in particolare del fotovoltaico, deve essere gestita...
Si sta testando una nuova tecnologia di estrazione diretta del litio (DLE) per ottenere qu...
Le installazioni globali di impianti fotovoltaici distribuiti (quelli di piccola taglia re...
Una batteria al litio più efficiente e leggera, che integra nei suoi moduli le funzioni d...
La domanda mondiale di batterie agli ioni di sodio dovrebbe crescere fino a poco meno di 7...
La domanda globale di batterie per il trasporto e l’accumulo di energia è cresciuta nel...
Nel nuovo sistema di aste per lo storage, molto probabilmente, Terna non potrà realizzare...
Il mercato dei minerali critici, fondamentali per veicoli elettrici, turbine eoliche, modu...
Il mercato italiano degli accumuli elettrici è dominato dagli impianti distribuiti di pic...
Stoccare l’idrogeno verde in modo sicuro e a basso costo è una delle sfide più diffici...
Il mercato italiano dell’accumulo energetico inizia a farsi allettante. Lo conferma il r...
Italia, Francia e Germania puntano a rafforzare la loro cooperazione per le forniture dell...
Il 6 giugno 2023, con l’approvazione da parte di Arera della delibera 247 (in attuazione...
Con una crescita di dieci volte rispetto ai livelli attuali, il mercato mondiale delle bat...
Le batterie ferro-aria sembrano avviarsi alle prime applicazioni reali per una rete energe...
Il 2023 è iniziato col botto per le nuove installazioni di sistemi di accumulo energetico...
L’Autorità per l’energia e le reti, con la delibera 247/2023 (in basso), ha approvato...
Sul fronte dello storage grid scale l’interesse degli operatori è alto. Lo testimoniano...
Stanno per arrivare due gigafactory di energie rinnovabili in Europa, che porteranno 5 GW/...
Il futuro del mix energetico italiano è sempre più rivolto verso i sistemi di accumulo a...
Quasi raddoppiare la produzione, a costi inferiori e con minore impatto ambientale: è la ...
La Svezia dovrebbe essere il primo paese al mondo a inaugurare nel 2025 un tratto di autos...
I prezzi del litio tornano a calare dopo il picco dei mesi scorsi ma il mercato è ancora ...
Terna ha messo in consultazione, fino al 19 maggio 2023, un documento con alcune modifiche...
A prima vista non sembra tutto questa grande rivoluzione: i ricercatori del Politecnico di...
L’Africa mediterranea e subsahariana sono due delle regioni del mondo di maggior interes...
A inizio aprile Enel Green Power aveva annunciato l’imminente avvio dei cantieri per la ...
Si fa un gran parlare delle batterie ai sali o al sodio. Ne abbiamo scritto dopo un’anal...
Aumentare la densità energetica delle batterie è la strada su cui stanno lavorando tutti...
Recuperare fino al 70% del litio delle batterie esaurite, senza usare prodotti chimici cor...
Le tecnologie a concentrazione soffrono ancora di una diffusione limitata, legata soprattu...