Il panorama italiano dei sistemi di accumulo (sda) al termine del 2023 conta 518.947 siste...
Il panorama italiano dei sistemi di accumulo (sda) al termine del 2023 conta 518.947 siste...
Il mercato mondiale del cobalto sta scontando un forte eccesso di offerta, sospinto dai pi...
Batterie per una capacità nominale complessiva di 5 MWh, unite a un sistema di conversion...
Le tecnologie di accumulo a lunga durata possono essere classificate in base ai loro attri...
Il mercato dell’accumulo elettrochimico di lunga durata si sta evolvendo piuttosto rapid...
Immaginiamo che alla fine del XIX secolo le persone che incontrarono la prima auto creata ...
Se la diffusione delle rinnovabili, il potenziamento della rete elettrica e la crescita de...
Sostituire gradualmente la componente inorganica delle batterie (principalmente minerali c...
L'accumulo termico dell'elettricità (ETES, electrothermal energy storage), aiutando ad el...
Dare calore industriale a zero emissioni, 24/7, su larga scala e a costi competitivi con q...
Nel 2023, la nuova capacità installata di accumulo elettrochimico a livello mondiale è s...
Il litio è tra le 34 materie prime critiche censite dalla Commissione europea, e rientra ...
Recuperare il silicio da pannelli fotovoltaici a fine vita e trasformarlo in un nanomateri...
Con un’operazione da 1,1 miliardi di euro, Enel ha ceduto a Sosteneo – gestore di inve...
La transizione energetica è pronta a passare a un nuovo livello di competitività sui mer...
Mancano pochi giorni alla 2° edizione di KEY-The Energy Transition Expo che si terrà dal...
Per l’Europa la capacità di ritagliarsi un proprio spazio nella produzione di batterie,...
Oltre metà dei guasti ai sistemi di accumulo elettrochimico (BESS) si verifica nei primi ...
Facciamo un’ipotesi. Anno 2024: in Italia quasi la metà dei tetti è coperto da pannell...
Telis Energy, piattaforma europea per lo sviluppo di energia rinnovabile, ha annunciato ie...
I prezzi attuali del litio sono “insostenibili” e non permettono ai produttori di ques...
A testimoniare la crescente rilevante del tema degli accumuli nel nuovo paradigma energeti...
Sempre più aziende sono interessate a investire negli accumuli elettrici per la rete in I...
L’Italia, insieme a Gran Bretagna e Irlanda, è tra i mercati più promettenti per l’a...
Sviluppare una batteria “super densa” dal punto di vista energetico, in grado di far p...
Un sistema di accumulo a bassa tensione e modulare che utilizza batterie second life prove...
Cresce l’interesse degli investitori per i grandi impianti di accumulo elettrico al serv...
Realizzare batterie sempre più sicure, efficienti, a basso costo e con un ridotto impatt...
L’offerta di litio è troppo alta e l’eccedenza prevista per quest’anno – circa 20...
Dopo oltre 45 anni, in Germania si realizzerà un nuovo impianto di accumulo di energia a...
Il mercato dei sistemi di accumulo stazionari e per la mobilità elettrica continuerà a c...
Quotidianamente si legge qualche notizia sul rapido sviluppo dei sistemi di accumulo elett...
È entrato in funzione il più grande impianto integrato di fotovoltaico e batterie negli ...
La domanda di batterie sta crescendo seguendo una curva di sviluppo a S, tipica di molte t...
A Vaskiluoto, in Finlandia, sono entrate in funzione da circa tre mesi delle nuove caldaie...
Sulle batterie al sodio si concentra un’attenzione crescente delle case automobilistich...