accumulo-energetico
Le batterie potrebbero far risparmiare all’Ue 9 miliardi di euro in gas

Senza batterie, nel giro di sei anni l'Europa rischia di sprecare elettricità pulita da e...

accumulo-energetico
Realizzata in Cina la prima grande batteria a volani

Tra le diverse soluzioni di accumulo energetico alternative alle batterie al litio che si ...

accumulo-energetico
Storage, una soluzione per aumentare l’efficienza di batterie già economiche e durature

Le batterie alcaline allo zolfo metallico (AMS) offrono un ottimo potenziale per l’immag...

accumulo-energetico
Verso la batteria perfetta? Ultime scoperte su decadimento e capacità

Le batterie al litio-ioni entrarono in commercio negli anni ‘90, dopo una trentina di an...

accumulo-energetico
L’eccesso di offerta spinge sempre più in basso i prezzi del litio

Continuano a scendere i prezzi del litio e di altri metalli utilizzati nelle batterie per ...

accumulo-energetico
Batterie agli ioni di zinco, dal laboratorio alla fabbrica in sette anni

Quanto tempo serve affinché un’innovazione tecnologica possa passare dalla fase di rice...

accumulo-energetico
Accumuli in Italia: forte incremento delle connessioni stand-alone

In Italia risultano connessi al 30 giugno 2024 650.007 sistemi di accumulo, con una potenz...

accumulo-energetico
In Norvegia la prima gigafactory europea di batterie LFP

L’Europa ha la sua prima gigafactory di batterie al litio ferro fosfato (LFP). Il 16 ...

accumulo-energetico
In Olanda il primo contratto “basato sul tempo” per gli accumuli di rete

Mentre l’Italia si prepara a lanciare la prima asta del Macse – il nuovo mercato a ter...

accumulo-energetico
La prima gigafactory di batterie al sodio negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti sta per partire la prima gigafactory di batterie agli ioni di sodio. ...

accumulo-energetico
Batterie, dal litio finlandese un forte sostegno alla domanda Ue

Produrre 15.000 tonnellate l'anno di idrossido di litio monoidrato rifornendo per almeno 1...

accumulo-energetico
Australia, approvata la prima fase del più grande progetto FV e di batterie al mondo

La ministra federale dell'Ambiente australiana, Tanya Plibersek, ha annunciato l'approvazi...

accumulo-energetico
Dagli accumuli stazionari una nuova spinta al mercato delle batterie

Per i produttori di batterie questo è un anno turbolento. LG Energy Solutions e Samsung S...

accumulo-energetico
Fotovoltaico più storage, corsia preferenziale nelle Filippine

L’Agenzia delle Filippine Boi, Board of Investments, che fa capo al dipartimento di Stat...

accumulo-energetico
Storage, un nuovo approccio migliora le batterie al litio allo stato solido

Una strategia innovativa di omogeneizzazione del catodo per le batterie al litio allo stat...

accumulo-energetico
Accumulo gravitazionale in un’ex miniera in Sardegna

La miniera di carbone in fase di dismissione di Nuraxi Figus, in Sardegna, potrebbe ospita...

accumulo-energetico
Esempi di storage energetico in mare

Se si chiedesse a un campione di lettori di QualEnergia.it di elencare i sistemi di accumu...

accumulo-energetico
Fotovoltaico e accumulo utility scale, in India mai a prezzi così bassi

I prezzi di aggiudicazione per la produzione di elettricità da impianti fotovoltaici di s...

accumulo-energetico
Batterie, investimenti in calo nel 2024 dopo quattro anni di crescita

Per la prima volta dal 2020, dopo quattro anni di crescita continua, nel 2024 caleranno gl...

accumulo-energetico
Fotovoltaico, i produttori indiani tra i più solidi in termini finanziari

Insolation Energy è il produttore di moduli fotovoltaici più affidabile dal punto di vis...

accumulo-energetico
I “Forever Chemicals” nelle batterie al litio: il punto sulla questione

I “forever chemicals” o i “prodotti chimici perenni” tendono a non degradarsi per ...

accumulo-energetico
Accumuli, soluzioni per un’economia circolare dei minerali

I minerali per la costruzione di batterie non sono il nuovo petrolio, e non dovranno diven...

accumulo-energetico
La mappa delle materie prime critiche in Italia

In Italia ci sono complessivamente 76 miniere attive, 22 delle quali relative a materiali ...

accumulo-energetico
Quell’umile accumulo termico ancora così troppo trascurato

Tra i settori più colpiti dalla crisi del gas del 2022 in particolare ce n'è stato uno: ...

accumulo-energetico
Capacity market, le nuove Faq Terna sul post 2024

Come sappiamo, l’asta del capacity market per l’anno 2025 sarà il prossimo 25 luglio,...

accumulo-energetico
La prima asta Macse sarà nel secondo trimestre 2025

La prima asta del Macse, il meccanismo Terna per incentivare lo storage per la rete, non s...

accumulo-energetico
Il forte calo dei prezzi delle batterie cambierà il sistema energetico

Le batterie stazionarie al sodio diventeranno incredibilmente economiche, e anche quelle a...

accumulo-energetico
Storage per la rete tra capacity market e Macse

“Terna si appresta a estendere, una volta fatte le aste per il 2024, il meccanismo del c...

accumulo-energetico
Stoccaggio energetico di lunga durata: problemi, rischi e opportunità

L’intermittenza delle principali energie rinnovabili richiede il sostegno dei sistemi di...

accumulo-energetico
Germania, UK, Irlanda e Polonia i Paesi migliori per co-locare rinnovabili e batterie

Germania, Gran Bretagna, Irlanda e Polonia sono i quattro principali mercati europei che o...

accumulo-energetico
Contratti di sviluppo per batterie e dispositivi Fer: in arrivo 1,7 mld

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato il decreto 14 giugno ...

accumulo-energetico
Lo storage a batteria crescerà di 13 volte. Come gestirne i potenziali rischi?

Con l’aumento della generazione da fonti rinnovabili, l’accumulo di energia diventerà...

accumulo-energetico
Accumuli a batterie, quest’anno l’Italia sarà il primo mercato europeo

L’Italia nel 2024 sorpasserà la Germania per diventare il primo mercato europeo dei sis...

accumulo-energetico
Riciclo delle batterie e tanta confusione: dati sottodimensionati di 10 volte

Se si prova a chiedere a ChatGPT: “Quale percentuale di batterie al litio usate viene ri...

accumulo-energetico
Non solo auto elettriche per VW: ora punta sui grandi accumuli

Volkswagen, già attiva nell’automotive elettrico, vuole ampliare le attività nel sett...

accumulo-energetico
Risorse di litio, un potenziale italiano ancora inesplorato

In Italia il potenziale di estrazione del litio non è mai stato esplorato a fondo. Si ...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti