C’è qualche progresso, ma limitato, nell’evoluzione “pulita” del mix energetico m...
C’è qualche progresso, ma limitato, nell’evoluzione “pulita” del mix energetico m...
Un contributo a fondo perduto fino 3.000 euro e fino al 50% delle spese sostenute per l’...
Nell’ambito del progetto pilota per l’offerta di servizi di regolazione primaria della...
Il fotovoltaico può contribuire moltissimo a realizzare un mix energetico incentrato sull...
Ci vorrà ancora qualche anno, ma dopo il 2020 le vendite di auto elettriche aumenteranno ...
Investire in nuovi progetti di fonti rinnovabili è sempre più conveniente, anche se biso...
Pochi giorni fa abbiamo affrontato su QualEnergia.it due dei “punti deboli” delle batt...
Il cosiddetto effetto cannibalismo che le rinnovabili hanno sul mercato elettrico è noto:...
Crescerà costantemente il mercato globale dei sistemi di accumulo energetico, secondo le ...
Ogni volta che sulla rete si apre una discussione riguardante le auto elettriche arriva un...
Quanto sono convenienti le applicazioni V2G (Vehicle-to-Grid) che consentono di utilizzare...
Le prime super-fabbriche europee di batterie al litio stanno per diventare realtà; oltre ...
Dalle fonti rinnovabili alle bio-raffinerie, passando per l’elettrificazione dei consumi...
Si vedono i primi frutti della Battery Alliance, il super-programma europeo che punta a pr...
E’ possibile cumulare gli incentivi nazionali relativi all’installazione di sistemi di...
Molti studi stanno cercando di definire dettagliati scenari sugli investimenti futuri nell...
Non si farà più la centrale a gas di Puente nella città costiera di Oxnard, in Californ...
Una batteria al litio molto più veloce da caricare, con una densità energetica molto pi...
Arrivare al 100% di energie rinnovabili entro metà secolo è un obiettivo che alcuni Stat...
La generazione distribuita con piccoli impianti fotovoltaici è un fattore decisivo per tr...
Da ieri, 10 aprile, per 30 giorni è aperta la consultazione pubblica sui contenuti tecnic...
Il mercato mondiale dell’accumulo energetico stazionario con batterie si espanderà nell...
Il mercato globale dell’auto elettrica ha un potenziale enorme anche per le utility dell...
L’accumulo energetico è un ingrediente essenziale per eliminare l’uso di carbone, pet...
Quando sarà pronto a entrare in esercizio, alla fine del 2021 secondo i piani della Flori...
Di progetti di accumulo energetico si parla sempre più spesso, soprattutto in relazione a...
Produrre e anche immagazzinare energia con le fonti rinnovabili costa sempre di meno: il d...
VP Solar presenta le novità nel mercato italiano dello storage di energia, raccogliendole...
Il modello su cui puntare per de-carbonizzare le reti elettriche è quello delle VPP (Virt...
Per ora lo storage sarà usato per fare time shifting, sfruttano gli alti prezzi zonali de...
Grandissimi serbatoi riempiti con sali fusi per stoccare energia sotto forma di calore, in...
Parte in Lombardia una sperimentazione sull'aggregazione di numerosi sistemi di accumulo d...
Elettrificazione dei consumi energetici (grazie soprattutto alla diffusione delle auto plu...