L’Italia non è famosa nel mondo né per la capacità di applicare all’industria la su...
L’Italia non è famosa nel mondo né per la capacità di applicare all’industria la su...
Ci sarà tempo fino al 20 gennaio 2025 per partecipare a una consultazione indetta da Tern...
Calano le installazioni nel settore residenziale e in quello industriale, aumentano invece...
Era dal 2017 che i prezzi delle batterie al litio non scendevano così tanto in un anno: n...
Uno dei settori in cui si svilupperà di più la competizione tecnologica per la transizio...
Nei primi dieci anni di questo secolo, Terna decise di sperimentare alcune tecnologie di a...
Elemens, società specializzata nell’analisi dei mercati energetici, ha lanciato il Bess...
Negli ultimi anni, il settore europeo della produzione di sistemi di accumulo di energia a...
Ascolta l'intervista su Spotify La domanda di sistemi di accumulo nel segmento C&I it...
Quando arriveremo a un picco delle emissioni climalteranti mondiali? Nel 2023 queste er...
Si allontana un po’ la sfida considerevole di consegnare il petrolio alla storia, Make o...
Una batteria per applicazioni stazionarie basata su un metallo comunemente disponibile in ...
Le spedizioni di celle per accumuli agli ioni di litio hanno raggiunto i 202,3 GWh nei pri...
Uno dei “Santi Graal” della ricerca sull’energia è quella della generazione termoel...
“Le attuali condizioni del mercato elettrico italiano non sono in grado di supportare un...
Il commercio di terre rare ha avuto una contrazione nel 2023. Parliamo del gruppo di 17 el...
Con oltre 1 GW di impianti fotovoltaici distribuiti tra la penisola italiana e quella iber...
Per il mercato globale degli accumuli elettrochimici il 2024 sarà un altro anno da record...
Tra comunità energetiche e iniziative di autoconsumo collettivo sono 168 a oggi le realt...
Il calore industriale è fondamentale in molti settori. Attività come quella chimica e p...
Il nuovo mercato degli accumuli comincia a prendere forma. Il Gme, infatti, ha posto in co...
Conto alla rovescia per il nuovo “Portale Permitting” del Mase. È prevista per il 2 d...
In Australia sta facendo progressi la tecnologia delle batterie a flusso di vanadio. Il 6 ...
I prosumer, cioè coloro che sono sia produttori che consumatori di elettricità, sono des...
La commercializzazione su ampia scala delle batterie a stato solido è sempre più vicina....
Sono in crescita gli annunci industriali sul tema delle batterie litio, ferro, fosfato (Lf...
L’Europa ha il potenziale di produrre buona parte del litio di cui ha bisogno per la tra...
L’Italia non sfrutta abbastanza il binomio acqua-energia, nonostante una base industrial...
Lo sviluppo delle batterie di lunga durata ferro-aria ha fatto un ulteriore passo avanti. ...
Il progresso di tutte le forme di accumuli sarà la chiave di volta per decarbonizzare il ...
Entra nella fase operativa il nuovo meccanismo per l’approvvigionamento di capacità di ...
Quando si vogliono sottolineare i progressi della transizione energetica, in genere si mos...
La joint venture cinese SAIC-GM di General Motors e il colosso delle batterie CATL hanno l...
Le vendite annuali di veicoli elettrici continueranno a crescere nei prossimi anni, renden...
L’uso dei mattoni refrattari per lo stoccaggio del calore dei processi industriali potre...
“La transizione energetica impone che la rete sia gestita anche con il binomio rinnovabi...