articoli
Documenti & Report su QualEnergia.it – n. 47 (dic 2024)

INDICE n. 47 - Dicembre 2024 (24 documenti) Policy e incentivi Font...

articoli
INFODATA ENERGIA

(altro…)

articoli
A dicembre sale ancora la bolletta del gas

Continuano a salire i prezzi italiani del gas. A dicembre 2024, secondo l’ultimo aggior...

articoli
Nel 2024 emissioni al minimo per la produzione elettrica Ue

La produzione di elettricità nei Paesi Ue ha raggiunto nuovi minimi in termini di emissio...

articoli
Auto elettrica, le ragioni di “un anno sprecato”

Il mercato italiano dell’auto elettrica “non mostra segni di accelerazione” e rimane...

articoli
Offerte di lavori verdi crescono. Italia leader per richieste di occupati nel fotovoltaico

Dal 2021 al 2023, il mercato del lavoro nel settore delle tecnologie energetiche pulite è...

articoli-pro
Pniec, avviata la consultazione per la Valutazione Ambientale Strategica

C’è tempo fino al 3 febbraio 2025 per partecipare alla consultazione pubblica per la Va...

articoli
Quali conseguenze dallo stop al gas russo attraverso l’Ucraina?

Da ieri, 1 ° gennaio, il gas russo ha smesso di arrivare in Europa attraverso l'Ucraina. ...

articoli
Via al decreto Mimit con i nuovi fondi alle industrie strategiche

Nuove risorse per le filiere industriali strategiche e un documento condiviso con altri Pa...

articoli-pro
Testo unico rinnovabili: le critiche di Italia Solare e qualche proposta correttiva

C’è notevole insoddisfazione da parte di Italia Solare sul Testo Unico in materia di pr...

articoli-pro
Fer 2, le regole operative del Mase

Il Mase segnala in Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre scorso la pubblicazione del decreto ...

articoli
Il 2025 dei mercati energetici: 12 tendenze da tenere d’occhio

Anche il 2025 porterà opportunità e rischi critici per gli stakeholder lungo tutta la ca...

articoli
Sussidi ambientalmente dannosi: +15% in Italia, ma molti sono eliminabili

I Sussidi ambientalmente dannosi (Sad) in Italia sono aumentati del 15% nel 2022 (ultimo p...

articoli-pro
Fer X Transitorio, i dettagli nella lettera con l’ok di Bruxelles

Il Fer X Transitorio che dovrebbe entrare in vigore nei prossimi mesi avrà il contenuto d...

articoli-pro
Ripartiti 38 milioni di euro tra le Regioni per le rinnovabili

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha fir...

articoli-pro
La versione definitiva della legge di bilancio con testo e norme sull’energia

Venerdì 28 dicembre si è ufficialmente chiuso l’iter della legge di bilancio: come not...

articoli-pro
Milleproroghe in Gazzetta, obbligo rinnovabili termiche da gennaio 2025

Una proroga di un anno e non di due per l’entrata in vigore dell’Oiert, cioè l’obbl...

articoli
Celle solari tandem, Qcells raggiunge un nuovo record di efficienza

Le celle solari tandem di Qcells hanno raggiunto il 28,6% di efficienza, segnando un nuovo...

articoli
Bollette elettriche: aumenti per i vulnerabili in maggior tutela nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025, la bolletta elettrica per il "cliente tipo" vulnerabile serv...

articoli
Eolico o plastica sullo sfondo della dismissione della centrale a carbone di Civitavecchia

Negli ultimi giorni, il governo italiano ha deciso di nominare un commissario straordinari...

articoli
A qualcuno piace confondere: l’attacco alla scienza del clima su Limes

“A qualcuno piace caldo” è l’accattivante titolo dell’ultimo numero della autorev...

accumulo-energetico
Una start up italiana realizza elettrodi innovativi per batterie a flusso

L’Italia non è famosa nel mondo né per la capacità di applicare all’industria la su...

articoli-pro
Un anno di Carta europea dell’eolico: com’è andata?

Un anno fa, il 19 dicembre 2023, 26 Stati membri Ue (tutti tranne l’Ungheria) hanno firm...

articoli-pro
Cybersecurity: quali strumenti per i sistemi energetici?

Fare cybersecurity significa affrontare un problema a cui si possono contrapporre soluzion...

articoli
Sei segnali dell’irreversibile transizione energetica verso le rinnovabili

Sintetizzando le proprie analisi degli ultimi dodici mesi, il think tank britannico Ember ...

articoli
A novembre calano eolico e idroelettrico, cresce il fotovoltaico

In Italia, a novembre 2024, la domanda di energia elettrica è in linea con lo stesso mese...

articoli-pro
Gse garante nei PPA, la norma nel dl Emergenze

Il decreto Emergenze, che il Consiglio dei ministri dovrebbe esaminare oggi pomeriggio (23...

articoli
Come reggerà il sistema elettrico in periodi di siccità di vento e sole?

Chi opera nelle rinnovabili teme molto le siccità. Non solo quelle “classiche”, causa...

articoli-pro
Fotovoltaico, il piano FS per aggiungere 1 GW nei prossimi 5 anni

Coprire il 19% del proprio fabbisogno energetico annuo entro il 2029 attraverso “il più...

articoli
Le comunità termiche sotto la lente d’ingrandimento di tre webinar

Produrre, condividere e utilizzare energia termica con un approccio dal basso che metta i ...

articoli-pro
In Europa rincarano i prezzi medi dei PPA da rinnovabili

Aumentano di nuovo i prezzi medi dei PPA da rinnovabili sul mercato europeo a novembre (+1...

articoli
Fotovoltaico su tetti piani, Sun Ballast ottiene la certificazione francese ETN

Dopo un attento processo di analisi tecnica, i principali sistemi di fissaggio per pannell...

accumulo-energetico
Terna ha due ipotesi per i pompaggi idro nel Macse

Ci sarà tempo fino al 20 gennaio 2025 per partecipare a una consultazione indetta da Tern...

articoli-pro
L’AI addestra i moduli fotovoltaici a ottimizzare il tilt con venti estremi

Sistemi per inseguitori solari che consentono ai moduli fotovoltaici non solo di impostare...

articoli-pro
Energy release 2.0, termine prorogato al 14 febbraio

Su indicazione del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, è stato prorog...

articoli
Mercato auto tra la “scure” della manovra e tentativi di rilancio Ue

In Italia il Fondo Automotive rischia un pesante ridimensionamento nella Legge di Bilancio...

Latest News

×
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna agli abbonamenti