L’autore è Simone Bilato che ha vinto l’ultima edizione del Premio Consumo Sostenibile promosso dalla Fondazione ICU con una tesi di laurea proprio sugli Acquisti Verdi.
Le pubbliche amministrazioni (Comuni, Provincie, Regioni, Organi statali, Consorzi e Aziende pubbliche) sono chiamate a: dare il buon esempio ai cittadini nel rispetto dell’ambiente, con la riduzione degli sprechi e degli inquinamenti; ad aumentare la “trasparenza amministrativa”; a difendere la salute pubblica. Perciò possono essere di grande utilità regole sugli appalti, prescrizioni negli acquisti, sistemi di controllo e certificazione, norme di comportamento per i propri uffici e dipendenti, al fine di facilitare il raggiungimento dei tre obiettivi indicati.
In Italia e nel Mondo sono numerose le esperienze virtuose di “acquisti e amministrazione delle risorse verdi” che vanno conosciute e confrontate per valutarne l’eventuale inserimento nella prassi delle singole amministrazioni locali.
Sarebbe opportuna anche una elaborazione legislativa nazionale e regionale (in parte esistente ma di ancora troppa limitata incisività) e regolamenti comunali.
disponibilità) all’indirizzo e-mail fondazioneicu@virgilio.it, telefono e fax 041/935666, viale Venezia 7 – 30171 Mestre (Ve).
Paolo Stevanato
29 gennaio 2007

